|
S.A.
4 agosto 2014
Alberghiero in vendita La sveglia a Bruno e Pigliaru
Una mozione del gruppo consiliare del Partito Democratico impegna sindaco e giunta di Alghero a sollecitare un´azione decisiva della Regione per la vendita dell´istuto al centro della città

ALGHERO - Una mozione sull'istituto Alberghiero verrà protocollata stamane dal gruppo consiliare del Partito Democratico di Alghero. Il punto all'ordine del giorno della prossima seduta utile del Consiglio comunale impegna il sindaco Bruno e la giunta «ad una incisiva iniziativa politica nei confronti del Presidente Pigliaru affinchè, in tempi rapidi, possa attivare le disposizioni della legge finanziaria del 2011, perchè l' Ex Esit e l'Ipaa possano assurgere finalmente a nuova vita». Infatti proprio tre anni fa'il consiglio Regionale della Sardegna aveva disposto la vendita con evidenza pubblica dell'immobile dell'ex hotel Esit di Alghero, di proprietà del demanio regionale, con vincolo di destinazione d'uso alberghiero. Il ricavato dovrà essere utilizzato per la costruzione del nuovo istituto statale professionale alberghiero, con annesso convitto.
L'edificio che sorge nel cuore della città è la sede della scuola fin dagli anni '70 e non si contato gli interventi di riqualificazione urgente per scongiurarne la chiusura per inagibiltà. I consiglieri Enrico Daga (primo firmatario) e Mimmo Pirisi spiegano nel documento di come l'Ipasr sia da sempre «un riferimento non solo per il territorio circostante, ma per l'intera regione, infatti sono numerosi gli alunni delle province di Nuoro, Cagliari e Oristano, ospitati presso i convitti di Alghero». «E che - aggiungono - di anno in anno si registra un incremento di nuovi iscritti». Con i risultati che si proiettano nel futuro del comparto turistico locale e non, ma anche nell'eccelleza dell'enogastronomia sarda «se ai primi tre posti nella classifica dei migliori ristoratori sardi, nella guida dell’Espresso del 2010».
Ma nonostante queste premesse, strutturalmente «l'immobile non è più idoneo a svolgere la funzione di moderna scuola alberghiera, anche in ragione dell'importante incremento del numero di studenti che sta mettendo in seria difficoltà il personale docente e non docente, a causa del sottodimensionamento delle strutture e degli spazi di supporto all'attività didattica». Seppur «gli importanti investimenti recenti da parte della Provincia, che mirano a garantire l' adeguamento alle norme di sicurezza e all'incremento degli standard qualitativi (sono state rifatte le cucine gli impianti elettrici e le facciate esterne)». Oltre ad essere sprovvista di una palestra per l'attività fisica degli alunni. Per tutti questi motivi i due democratici chiedono attenzione all'esecutivo appena insediatosi ad Alghero affinchè faccia la sua parte in Regione e solleciti un volano educativo e turistico per tutto il territorio.
Nella foto: l'istituto Ipasr in piazza Sulis
|