Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Vigilantes a Maria Pia, presidi sino a settembre
S.A. 4 agosto 2014
Vigilantes a Maria Pia, presidi sino a settembre
Buoni risultati nel secondo weekend di controllo e prevenzione nella Pineta di Maria Pia. Il presidio sarà garantito per le prossime settimane almeno fino a settembre
Vigilantes a Maria Pia, presidi sino a settembre

ALGHERO - Continuano a dare buoni risultati le attività di controllo e prevenzione sulle spiagge e aree attrezzate della Pineta di Maria Pia. La presenza della Polizia Locale e delle Associazioni Anpana e Aeopac ha consentito di restituire al legittimo proprietario due borse, un marsupio e due cellulari che erano stati rubati e abbandonati tra i cespugli. Solo il caso ha consentito ai ladri di farla franca. Pochi attimi prima, infatti, nelle vicinanze erano presenti due agenti in borghese della Polizia Locale.

Solo pochi spiccioli di euro i proventi del furto che, se scoperto in flagranza, avrebbe determinato l'arresto dei autori del gesto (inoltre l'art. 624 c.p. prevede che chiunque s'impossessa della cosa mobile altrui, al fine di trarne profitto per sé o per altri, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da 154 euro a 516 euro).

Il personale della Polizia Locale e i volontari delle associazioni sono anche intervenuti in più occasioni per fare opera di prevenzione in materia di abbandono di rifiuti, vendite non autorizzate di alimenti e bevande o di abbigliamento, di esercizio illecito della professione di massaggiatore-fisioterapista e dei giochi pericolosi con la palla. Un altro week end di vigilanza per rendere più sicura la presenza di migliaia di bagnanti nei litorali della Riviera del Corallo. Il presidio sarà garantito per le prossime settimane almeno fino a settembre con l’obbiettivo di superare le gravi criticità riscontrate in passato, nel frattempo si pensa ad un vero progetto di gestione integrata di Maria Pia.
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)