Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Via i rifiuti e spazio al verde: Alghero respira
D.C. 8 agosto 2014
Via i rifiuti e spazio al verde: Alghero respira
Proseguono gli interventi di ripulitura della città, programmati dall’assessore comunale Cicciotto e messi in atto dall’In House. Oggi l’incontro con le associazioni di categoria per risolvere il problema dei rifiuti che sommergono la città
Via i rifiuti e spazio al verde: Alghero respira

ALGHERO - L’assessore all’Ambiente Raimondo Cicciotto incontrerà nella giornata di oggi le associazioni di categoria per discutere dei problemi di igiene urbana presenti in città. Sarà al centro del confronto la programmazione degli interventi di manutenzione del verde all’ingresso alla città e nelle aiuole in centro, come passo successivo alla già avvenuta ripulitura delle zone più periferiche, ad opera delle squadre del settore ecologia e della Società In House.

Eseguiti quindi gli interventi nei Quartieri del Carmine e della Taulera, ora gli operai saranno impegnati nella zona Caragol, nel viale di ingresso alla città fino al Mariotti, negli ingressi alla città e nelle aiuole dislocate lungo tutta la via XX Settembre. Un’altra squadra si occuperà poi della ripulitura dalle erbacce presenti nelle aiuole presenti nelle vie Sassari, Lo Frasso, La Marmora, IV Novembre, Brigata Sassari e Vittorio Veneto. Lavori interesseranno anche via Degli Orti, la zona alta della città, le strade perimetrali al Parco Hemmerle, il Forte della Maddalena e le zone adiacenti al Centro Storico.

Tuttavia, oltre alla manutenzione puntuale e sistematica del verde, l’Amministrazione punta l’attenzione sulla corretta attuazione delle modalità di deposito dei rifiuti differenziati, tanto è vero che questo pomeriggio Raimondo Cacciotto incontrerà alle 17 le associazioni di categoria dei commercianti e dei pubblici esercizi per discutere sulle problematiche relative al deposito dei rifiuti e degli imballaggi di carta e cartone. Si cercherà di dedicare più attenzione al rispetto delle norme che riguardano questo aspetto dell’igiene urbana, di pari passo con i richiami al rispetto degli impegni presi dall’Amministrazione nei confronti dell’Aimeri.

Sabato mattina sarà ancora occasione di promuovere il rispetto delle norme presso cittadini e turisti, con l’iniziativa dell’Assessorato all’Ambiente che si integra con quella messa in campo insieme al Parco di Porto Conte e all’Area Marina Protetta presso i bagnanti delle spiagge di Mugoni, Lido, San Giovanni, Fertilia. Insieme ai posacenere ecologici, ai frequentatori delle spiagge verrà consegnato un opuscolo realizzato dall’Assessorato e da Aimeri contenente le indicazioni sulle zone e giorni in cui viene effettuata la raccolta differenziata e sulle modalità di deposito dei diversi tipi di rifiuti.

Foto d'archivio
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)