S.A.
18 agosto 2014
Stringing jazz, ultimo concerto a Castelsardo
Per l´ultimo appuntamento previsto per martedì 19 agosto alle 22 nella Terrazza del Castello si potrà gustare un ensemble variegato in cui le sonorità di un trio jazz incontrano quelle di una piccola orchestra d´archi

CASTELSARDO - Con il concerto Stringing jazz si conclude la rassegna World Musica Festival, che tra Luglio e Agosto ha animato le serate del borgo medioevale di Castelsardo. La rassegna organizzata dalla Cooperativa Teatro e/o Musica, dall'amministrazione comunale di Castelsardo e dalla locale Pro Loco si è inserita nel più ampio ventaglio di proposte che ha offerto ai turisti la possibilità di godere dello spettacolo mozzafiato dei tramonti dal suggestivo ambiente del Castello dei Doria.
«Gli appuntamenti che si sono susseguiti nell'arco di tre settimane - dice il direttore artistico Stefano Mancini - hanno visto esibirsi sul palcoscenico della terrazza del Castello artisti provenienti da realtà nazionali e internazionali. L'ampio afflusso di spettatori ha confermato il successo dell'iniziativa a riprova che spettacoli di qualità, uniti ad una attenta programmazione riescono a coinvolgere un pubblico attento e fedele». Per l'ultimo appuntamento previsto per martedì 19 agosto alle 22 nella Terrazza del Castello si potrà gustare un ensemble variegato in cui le sonorità di un trio jazz incontrano quelle di una piccola orchestra d'archi.
Grazie al lavoro di ricerca, composizione ed arrangiamento di Daniele Manca e Davide Soddu (rispettivamente Direttore e Primo Violino della Piccola Orchestra d'archi) l’ensemble sul palco si cimenterà in un repertorio che va dalla musica contemporanea al jazz, dal funky al blues, dalla musica latino-americana al pop sino alle più famose colonne sonore cinematografiche e ad alcune composizioni originali scritte appositamente per l’Orchestra con un occhio di riguardo alla produzione dei compositori ed autori sardi. Sul palco Paolo Spanu (contrabbasso), Massimo Russino (batteria) e Luca Lanza (sax) e si basa sulla rilettura di alcuni brani tra i più amati dal pubblico di appassionati del Jazz negli originali arrangiamenti per un ensemble così inconsueto realizzati da Davide Soddu (primo violino) e Daniele Manca (Direttore).
|