S.A.
21 agosto 2014
Notti colorate, ancora concerti e degustazioni a Cagliari
La visita guidata prenderà avvio da piazza Palazzo, cuore pulsante del quartiere storico di Castello. Il percorso si svilupperà attraverso le antiche vie, con attenzione ai monumenti, e agli innumerevoli scorci panoramici che il quartiere offre

CAGLIARI - Per l’ultimo appuntamento de “Le notti colorate”, questa sera dalle 20, i Musei Civici e l’Associazione Culturale Orientare, in collaborazione con il Conservatorio di Musica di Cagliari hanno pensato ad una suggestivo percorso tra arte, cultura e musica. Una collaborazione quella con il Conservatorio di Musica che rinnova la vocazione dei Musei di trovare le continue equivalenze e le contaminazioni esistenti tra il linguaggio universale della musica, la pittura e la scultura.
La visita guidata prenderà avvio da piazza Palazzo, cuore pulsante del quartiere storico di Castello. Il percorso si svilupperà attraverso le antiche vie, con attenzione ai monumenti, e agli innumerevoli scorci panoramici che il quartiere offre. Infine, percorrendo la discesa de S’Avanzada, si arriverà ai Giardini Pubblici dove si potranno ammirare i Dormienti di Mimmo Paladino, Fiore di Antonio Paradiso e la grande scultura di Mauro Staccioli, in quella che è la naturale espansione esterna delle collezioni del Museo. In questa cornice gli ospiti potranno degustare una selezione di vini locali accompagnati da prodotti tipici a chilometro zero. Prima e ultima tappa del percorso, due momenti musicali, “Musei in musica”, due concerti tenuti dai Professori del Conservatorio, già protagonisti di concerti in importanti teatri nazionali e internazionali.
Programma. Palazzo di Città, ore 20,30, musiche di W.A. Mozart, J. Turina, G. Verdi, Quartetto Andala, Corrado Masoni violino 1°, Giorgio Oppo violino 2°, Luigi Moccia viola, Andrea Pettinau violoncello.
Galleria Comunale d'Arte, ore 22.30, musiche di J. S. Bach, A.Piazzolla, Enrico Di Felice flauto, Riccardo Leone pianoforte.
Nella foto: I Dormienti nella Galleria Comunale d'Arte di Cagliari
|