Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Favata chiude il tour ad Alghero e Bosa
S.A. 23 agosto 2014
Favata chiude il tour ad Alghero e Bosa
"I Tramonti della Sardegna - Musica Racconto Paesaggio". Proposte musicali di altissimo livello e valorizzazione del patrimonio culturale nel progetto guidato da Enzo Favata per il terzo anno consecutivo. Gli ultimi due spettacoli ad Alghero e Bosa
Favata chiude il tour ad Alghero e Bosa

ALGHERO - Organizzato per il terzo anno consecutivo dall'associazione Jana Project, sotto la guida di Enzo Favata, il tour di spettacoli "I Tramonti della Sardegna" ha toccato alcune delle più belle località dell'isola e siti di particolare bellezza e interesse per il paesaggio, l'ambiente, l'archeologia, dimostrando ancora una volta le grandi potenzialità del progetto, che unisce spettacolo dal vivo e valorizzazione del patrimonio culturale, con l'alto gradimento da parte del pubblico e degli amministratori locali.

La rassegna ha proposto progetti musicali di altissimo livello, con artisti di rilievo internazionale, come la grande cantante africana Dudu Manhenga giunta dallo Zimbabwe con il suo gruppo, molto applaudita in tutte le sue esibizioni. Gli spettacoli sono organizzati sempre nel rispetto dell'ambiente e all'insegna della sostenibilità. Inoltre, per alcune date, gli esperti della Fondazione Nurnet hanno preceduto i concerti con informazioni sui siti archeologici che ospitavano gli eventi, (come avverrà anche per l'ultimo appuntamento il 25 agosto a Bosa).

Partito dal nuraghe Palmavera di Alghero il 31 luglio, l'itinerario si è protratto per tutto il mese di agosto, toccando altri 13 siti, dalla Cala Reale a L'Asinara al Nuraghe Cuccurada a Mogoro. Le ultime due date si terranno ad Alghero, domenica 24 agosto, presso l'Hotel Punta Negra, e a Bosa, lunedì 25 agosto, presso il piazzale dell'ex Convento dei Cappuccini. Ad accompagnare il tramonto del sole in tutt'e due le occasioni sarà il quartetto jazz Inner Roads, formazione nata intorno al nucleo ormai consolidato formato da Enzo Favata (sax), Danilo Gallo (basso), UT Gandhi (batteria), con l'inserimento del giovanissimo Enrico Zanisi al piano, premiato come miglior nuovo talento italiano nel 2012.

Le nuove idee musicali del pianista convivono e si intrecciano in modo equilibrato con le composizioni dello storico repertorio del sassofonista. Lirismo e virtuosismo, energia e melodia si alternano in un concerto che scorre piacevolissimo, tra riferimenti alla musica afroamericana e al mediterraneo. Il quartetto si è esibito con grande successo al festival Jazz di Edimburgo lo scorso luglio. I "Tramonti della Sardegna" è un progetto della Jana Project con il sostegno dei Comuni interessati e della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorati al Turismo e alla Pubblica Istruzione e Spettacolo.
8:19
Con DJ, frontman, animazione, mascotte, nuovi effetti speciali, Voglio Tornare Negli Anni 90 illuminerà ancora una volta il grande palco delll’Alguer Summer Festival. Appuntamento questa sera
11:29
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)