Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Tre sere di Carloforte Music Festival
S.A. 23 agosto 2014
Tre sere di Carloforte Music Festival
Anna Tifu, Alice Lestang, Fabio Furia e la Carloforte Festival Orchestra gli ospiti della seconda edizione diretta da Andrea Tusacciu.
Tre sere di Carloforte Music Festival

CARLOFORTE - E' giunto alla sua seconda edizione il Carloforte Music Festival. Ideato e diretto dal giovane pianista e direttore d’orchestra Andrea Tusacciu (classe 1980), carlofortino ma formatosi alla scuola belga e con una attività professionale molto attiva proprio nella capitale Bruxelles, il festival si svolgerà il 29, 30 e 31 Agosto nel Teatro Mutua dove, lo scorso anno, aveva fatto registrare tutto esaurito nelle tre serate in programma.

La formula scelta da Tusacciu anche quest’anno è di scegliere, sia sul versante orchestrale che su quello solistico, prevalentemente su giovani musicisti selezionati per la qualità e l’esperienza europea maturata sia con le più importanti orchestre e nelle principali sale da concerto, che con ensemble di recente formazione. Il cartellone 2014 potrà contare sulla partecipazione di tre solisti d'eccezione: la violinista Anna Tifu, violinista di eccezionale talento apprezzata dal pubblico e dalla critica che la considera una delle più interessanti musiciste della sua generazione, il giovane soprano Alice Lestang che vanta, a livello europeo, una ricca attività sia come solista che in orchestra, e Fabio Furia considerato dalla critica uno dei migliori bandoneonisti d’Europa.

I solisti saranno accompagnati dalla Carloforte Festival Orchestra, composta da giovani e talentuosi musicisti provenienti da tutto il mondo. I suoi membri si esibiscono come solisti, in formazione cameristica, o come membri delle più rinomate orchestre europee. Tutti i tre concerti saranno diretti dal M° Andrea Tusacciu, direttore artistico del festival. Il programma musicale prevede un'ampia scelta di brani che spaziano da Mozart a Piazzolla.

Programma. Si inizia venerdì 29 Agosto (ore 20.30) con i Divertimenti per archi k136, k137 e k138 e il Concerto per violino e orchestra n 4 k218 di Wolfang Amadeus Mozart. Seguiranno musica di Tomaso Antonio Vitali (Bologna 1663 – Modena 1745). Violino solista Anna Tifu. Si prosegue sabato 30 Agosto con una selezione di arie per soprano (Alice Lestang) e orchestra intervallate da brani per orchestra sola. Musiche di Haendel e Mozart. Si inizia alle ore 20.30. Alla stessa ora di domenica 31 Agosto si chiude con un affascinante programma che vede, nella prima parte la Serenata per archi di Tchaikovsky e nella seconda Le quattro stagioni di Astor Piazzolla che vedranno l’estro di Fabio Furia al bandoneon.
2/5/2025
Una grande orchestra, formata da un quartetto base composta da Bebo Ferra, Francesco Sotgiu, Salvatore Maiore, Pietro Ferra, al quale si aggiungerà un ensemble d’archi di 13 elementi (Ensemble Rèunis) e tutti gli ospiti speciali: Stefano Ferra, Paolo Fresu, Furio Di Castri, Emanuele Cisi, Rita Marcotulli, Marco Micheli, Luca Mannutza, Francesca Corrias, Marco Argiolas e Pierfrancesco Loche



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)