Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaConcerti › Ad Alghero la Joventuts Unides de la Sénia
A.B. 27 agosto 2014
Ad Alghero la Joventuts Unides de la Sénia
L’appuntamento è per giovedì 28 agosto, alle ore 20, nel Chiostro di San Francesco, organizzata dall’Obra Cultural de l’Alguer e dall’Espai Llull-Representació de la Generalitat de l’Alguer
Ad Alghero la Joventuts Unides de la Sénia

ALGHERO – Giovedì 28 agosto, alle ore 20, il Chiostro di San Francesco, ad Alghero, ospiterà un concerto della Joventuts Unides de la Sénia, organizzato Si tratta di una collaborazione dall’Obra Cultural de l’Alguer e dall’Espai Llull-Representació de la Generalitat de l’Alguer, in prossimità delle feste del 31 agosto.

Joventuts Unides è una entità musicale della Sénia, un piccolo paese di 6mila abitanti nel sud della Catalogna, nelle Terres de l’Ebre, che ha, con la “Coral Polifònica”, il “Cor Jove” e le “Corals Infantils de Petits”, “Mitjans” i “Grans”, anche una “Escola de Música”, il “Grup Dolçainer” e i “Conjunts Instrumentals”. Si tratta, dunque, di un importante esempio della grande tradizione musicale di questa zona della Catalogna, confinante con Valencia. Un’entità musicale di prestigio, che ha realizzato concerti delle proprie diverse formazioni per tutta la Catalogna ed in diverse città europee. Ad Alghero, parteciperà con un gruppo di quarantadue membri della Coral Polifònica e del Cor Jove, formato da cantori di età compresa fra i quattordici ed i venticinque anni, con un repertorio di canzoni catalane, tradizionali o d'autore, che rappresentano i diversi territori dei Països Catalans. Attualmente, i direttori delle due formazioni sono, rispettivamente, Josep Ollé e Cinta Ollé.

La presenza delle Joventuts Musicals ad Alghero è il frutto della partecipazione del cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna al “Festival de Músiques en Terres de Cruïlla”, celebrato alla Sénia nel 2013, dove ha realizzato anche un laboratorio sulla canzone algherese. Dopo questa esperienza, i partecipanti hanno manifestato il desiderio di realizzare uno scambio culturale con la Riviera del Corallo, chiedendo la collaborazione dell'Obra Cultural de l'Alguer e dell' Espai Llull, che hanno dato la propria disponibilità ad organizzare l'iniziativa. Al concerto parteciperà anche la “Coral Alguer Terra Mia”, che offrirà un piccolo repertorio di canzoni tradizionali algheresi.

Nella foto: la Joventuts Unides de la Sénia

18:38
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
11:29
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)