Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSpettacoloConcerti › Nuoro: gli Small Steps al Seminario Jazz
A.B. 28 agosto 2014
Nuoro: gli Small Steps al Seminario Jazz
Stasera, gli Small Steps si esibiranno alle ore 21 nella casa natale di Grazia Deledda. Venerdì, spazio al quintetto Speak No Evil ad Onanì. Cambio di programma per il saggio finale di sabato, che da Oliena di trasferisce a Nuoro
Nuoro: gli Small Steps al Seminario Jazz

NUORO - Rettilineo finale per il “Seminario Nuoro Jazz”, che sabato 30 porterà a compimento la sua edizione numero ventisei. Ultimi impegni anche per la rassegna di concerti che ogni sera fa da pendant alle giornate di lezioni teoriche e pratiche ospitate dalla Scuola Civica di Musica in Via Mughina: protagoniste due formazioni nate nell'ambito dei conservatori di musica sardi. Dal corso di jazz del "Giovanni Pierluigi da Palestrina" di Cagliari arrivano gli Small Steps, ovvero Giacomo Mameli alla chitarra, Andrea Sanna al pianoforte, Andrea Parodo al basso elettrico ed Andrea Murtas alla batteria, di scena giovedì, a partire dalle ore 21, a Nuoro, nella consueta cornice dei cortili della casa natale di Grazia Deledda. Messo in piedi l'anno scorso, il quartetto propone un repertorio di brani originali in cui, oltre ad una principale matrice jazzistica, sono presenti altre influenze musicali, tra cui il rock.

Dal Conservatorio di Sassari, il "Luigi Canepa", proviene invece il quintetto Speak No Evil, atteso venerdì, sempre alle 21, in piazza Funtana Manna, ad Onanì. Di recente costituzione, ma con alcuni concerti già all'attivo, il gruppo di Livio Solinas (sassofono), Alain Pattitoni (chitarra), Gianpaolo Selloni (pianoforte), Yanara Reyes McDonald (contrabbasso) e Bruno Brozzu (batteria) si presenta come un tributo al grande sassofonista Wayne Shorter ed in particolare alla sua produzione dei primi Anni Sessanta, riletta in chiave personale e contemporanea con l'obiettivo di trovare nuovi sapori ed ambientazioni sonore. Ospite illustre del quintetto, una delle tante "new entry" nel corpo docente di questa edizione dei corsi nuoresi: il trombettista Marco Tamburini.

Ultimi due incontri anche per la serie "Quattro passi nel jazz", condotta dal musicista e storico della musica del Novecento Enrico Merlin: il jazz come linguaggio senza confini ed in relazione con altri generi musicali è il filo rosso degli appuntamenti (aperti anche al pubblico) in programma domani (“Il Jazz incontra la Musica Classica”) e venerdì (“Il Jazz incontra l'Hip-Hop”), alle ore 15.45, alla Scuola Civica di Musica. Il palinsesto del Seminario registra intanto un importante cambio di programma per la sua giornata conclusiva: il saggio finale previsto sabato 30 agosto ad Oliena, si terrà invece a Nuoro, al Museo Etnografico. D'intesa con l'Amministrazione Comunale, l'Ente Musicale di Nuoro, organizzatore del Seminario Jazz, ha deciso lo spostamento nel rispetto del lutto per il tragico avvenimento accaduto domenica scorsa nel paese alle falde del monte Corrasi.

Nella foto: Small Steps
18:38
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
11:29
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)