Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Rossana Casale in scena a Tratalias
A.B. 29 agosto 2014
Rossana Casale in scena a Tratalias
Un piccolo borgo medievale, Tratalias, il pregiato Carignano della Cantina Mesa e la voce inconfondibile di Rossana Casale, animano il quarto appuntamento di Carignano Music Experience, in programma sabato, alle ore 21
Rossana Casale in scena a Tratalias

TRATALIAS - Quale migliore cornice se non quella del borgo medievale di Tratalias, suggestiva località del Sulcis Iglesiente per il quarto appuntamento della rassegna “Carignano Music Experience”, in programma sabato 30 agosto ed organizzata dall’“Associazione Strada del Vino Carignano del Sulcis”, sotto la direzione artistica del maestro Fabio Furia, in collaborazione con l’“Associazione Enti Locali per lo Spettacolo” (costo del biglietto, inclusa degustazione, 15euro).

Dopo il successo del concerto di Fabio Concato, tocca ora a Rossana Casale incantare il pubblico del Carignano: iniziata la carriera negli Anni Settanta come corista, da febbraio prosegue in Sardegna il tour dedicato al Teatro-Canzone del “Signor G”, tributo a Giorgio Gaber ed alla sua visione controversa dell’amore, della coppia e del matrimonio. Ad affiancarla sul palco, il pianista Emiliano Begni, il sassofonista Francesco Consaga ed Ermanno Dodaro al contrabbasso, musicisti che si muovono tra jazz, musical e canzone d’autore, e che insieme contribuiscono allo straordinario successo di questo magnifico tributo gaberiano, in scena domani a Tratalias. Ne “Il Signor G e l’amore”, l’attrice-cantante rivisita Gaber in chiave jazz attraverso i testi che dipingono il rapporto tra innamorati come intenso ed effimero.

Sensazioni che i presenti stessi potranno provare degustando il pregiato vino rosso carignano prodotto dalla “Cantina Mesa” di Sant’Anna Arresi, protagonista ancora una volta insieme ai piatti preparati dal noto chef Achille Pinna. Si tratta di una cantina moderna gestita da Gavino Sanna, 50ettari di vigneto dove degustare “Buio”, il Carignano del Sulcis nato nelle vallate alle pendici del mitico colle di Su Baroni, vicino alla baia di Porto Pino, ed il barricato “Buio Buio”. Con la maestria e la passione per questa terra, è stato realizzato un vero e proprio tempio del vino, dando un’immagine al prodotto unica nel suo genere: bottiglie scurissime di vetro pesante, con etichette minimaliste di un solo colore ed il nome del vino contornato da una rivisitazione in chiave moderna degli arazzi tradizionali della Sardegna, in etichetta e contro etichetta.

Nella foto: Rossana Casale
17:55
Il festival ideato e diretto da Paolo Fresu, che dall´8 al 16 agosto vivrà la sua trentottesima edizione tra Berchidda e gli altri Comuni e località del nord Sardegna che fanno parte del suo circuito. Tra gli ospiti: Enrico Rava con i Fearless Five, Stefano Bollani con il Danish Trio, Danilo Rea in piano solo
13:00
Al calar del sole di giovedì 31 luglio: sul palco del Baretto di Porto Ferro il groove colorato di Chicago Blues & Hotch Potch Blues dei Ciumba Electric Gumbo, ensemble nato nel nord est italiano ma radicato nella grande tradizione Blues americano
8:46
Il 2 Agosto alle 21.30, protagonista la giovane Stella Cole. Ad accompagnarla sul palco Angelo Lazzeri alla chitarra, Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria
29/7/2025
rande attesa per il concerto di Dee Dee Bridgewater al festival Dromos: domani nell´area archeologica di Tharros (OR) con il progetto "We Exist!". E giovedì, a Oristano, sold out per l´incontro con Vito Mancuso e il suo libro "Destinazione speranza"
28/7/2025
Prosegue in un crescendo di emozioni la ventisettesima edizione del festival Dromos, che dopo le affascinanti serate con Kurt Elling e gli Yellowjackets e con Jordan Rakei, si prepara ad accogliere, sempre a Tharros, altri due grandi protagonisti della musica internazionale.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)