Antonio Burruni
30 agosto 2014
Arte 52: al via la Personale di Paoletta Dessì
Inaugurata ieri, Mamai, la mostra di scultura che potrà essere visitata nelle sale del Museo naturalistico del territorio G.Pusceddu di Villanovaforru fino a domenica 28 settembre

VILLANOVAFORRU - Il progetto “Arte52”, continua nella promozione e diffusione degli artisti presenti in Sardegna, proponendo per il suo trentatreesimo appuntamento le sculture di Paoletta Dessì. Nell’esposizione, una serie di figure femminili, plasmate sapientemente con l’argilla, si fonde con un suggestivo campionario di ossa, o frammenti di ossa, rinvenuti nelle campagne della Sardegna.
La personale “Mamai” è stata inaugurata venerdì sera, nelle sale del Museo Naturalistico del Territorio “G.Pusceddu” di Villanovaforru e si potrà visitare fino a domenica 28 settembre. Al vernissage, si è accompagnata la conclusione della personale “Luoghi di appartenenza”, di Silvano Caria.
«E’ sorprendente – spiega lo storico dell’arte Stefania Mele - come la sensibilità di Paoletta Dessì sia riuscita a fondere maternità umana e creazione della natura in una serie di sculture dedicate al tema della Madre, partendo dall’indagine dei pozzi sacri e dell’iconografia della Dea. La bellezza particolare di ossa animali, rinvenute nelle campagne, accompagna le figure femminili, plasmate in stato di gravidanza, rendendole quasi creature mitologiche».
Nella foto: una scultura di Paoletta Dessì
|