A.B.
4 settembre 2014
Concerti: il piano di Ciccolini a Sassari
Sabato sera, il Teatro Civico ospiterà il concerto del pianista, organizzato dall´Ente Musicale di Ozieri, con la direzione artistica di Raffaele Moretti, in collaborazione con l´Assessorato alle Cultura del Comune di Sassari, per raccogliere fondi per l´Istituto Gena di Sassari e per l’Arcobaleno di Villanova

SASSARI - Sabato 6 settembre, alle ore 21, il “Teatro Civico” ospiterà il concerto del pianista Aldo Ciccolini. L’evento, organizzata dall'“Ente Musicale” di Ozieri, con la direzione artistica di Raffaele Moretti e realizzata con l'Assessorato alle Cultura del Comune di Sassari, sarà utile per raccogliere fondi per utili alle attività dell'“Istituto Gena” di Sassari ed “Arcobaleno” di Villanova.
Ciccolini proporrà musiche di Chopin, Grieg, Borodin e Castelnuovo Tedesco. Dopo gli studi con Paolo Denza a Napoli, Ciccolini ha completato i suoi studi pianistici a Parigi con Marguerite Long ed Alfred Cortot. Il suo debutto come concertista risale al 1941, a sedici anni. Vincente nel 1949 del “Concorso internazionale Marguerite Long-Jacques Thibaud”, ha poi collaborare con direttori d'orchestra del livello di Ansermet, Furtwangler, Kleiber, Maazel, Mitropulos e Pretre. Ciccolini, cittadino francese dal 1969, ha insegnato al Conservatorio di Parigi dal 1970 al 1988. Inoltre, Aldo Ciccolini ha ricevuto per ben tre volte il “Grand Prix de Disque”, il “Prix Edison” dell'“Académie Charles Cros” e la Medaglia d'Oro per l'Arte e la Cultura ricevuta dal presidente della Repubblica.
|