Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Sassari: prosegue Scrivere in Jazz 2014
A.B. 11 settembre 2014
Sassari: prosegue Scrivere in Jazz 2014
Questa sera, secondo appuntamento con la fase finale della tredicesima edizione del concorso internazionale di composizione ed arrangiamento organizzato dall’Associazione Blue Note Orchestra
Sassari: prosegue Scrivere in Jazz 2014

SASSARI - Prosegue giovedì, alle ore 21, al Palazzo di Città, la fase finale della tredicesima edizione del concorso internazionale di composizione ed arrangiamento “Scrivere in Jazz”, organizzato dall’“Associazione Blue Note Orchestra”. La manifestazione biennale, unica nel suo genere in Italia, è divisa in tre sezioni, la “sezione A” è dedicata alle composizioni ispirate ai temi della musica etnica della Sardegna, per quest’edizione: “A Ballu”; la “sezione B” è aperta alle composizioni originali libere; la “sezione C” al canto.

Nella prima serata della manifestazione, che si è svolta ieri sera al Palazzo di Città, hanno avuto modo di esibire le loro eccellenti doti canore i sei cantanti finalisti della sezione C, selezionati da una giuria composta da Barbara Casini e David Linx e dal compositore Paolo Silvestri, accompagnati dall’“Ojs-Orchestra Jazz della Sardegna” diretta da Silvestri. Lunghi e calorosi applausi hanno accompagnato l'esibizione di Laura Avanzolini di Rimini, Francesca Corrias di Cagliari, Vincenzo Limongi di Campobasso, Sabrina Oggero Viale di Cuneo, Lara Puglia di Reggio Emilia e Daniela Spalletta di Caltanissetta.

Questa sera, sempre al Palazzo di Città, si esibiranno i tre finalisti della sezione C, che, selezionati dalla giuria, hanno passato il primo turno dopo l'esibizione di ieri. Il nome del vincitore sarà decretato dal voto congiunto della giuria e del pubblico, che sarà chiamato stasera ad esprimere il suo giudizio. Nella seconda fase della serata l’Ojs eseguirà le sette composizioni selezionate dai musicisti e compositori Marco Tiso, Luigi Giannatempo e Paolo Silvestri. Tre per la sezione A: “Cecilia”, del casertano Salvatore Cirillo; “Dillu’s thoughts”, del polacco Florczak Przeyslav; la composizione “E Sa Serrada”, del bolognese Michele Corcella. Quattro le finaliste per la sezione B : “Continuum”, del vicentino Ettore Martin; “Here Waiting for You”, del finlandese Teemu Takanen; “Siyu”, dell’astigiano Gianni Virone; “The Parting of the Ways”, del finlandese Teemu Halmkrona.

Il concorso si concluderà domani, venerdì 12 settembre, con una ricca serata di musica (sempre a partire dalle 21) divisa in due parti: in apertura l’esecuzione del progetto “Ojs and Friends”, che vedrà duettare sul palco Barbara Casini e David Linx. A conclusione della serata, saranno proclamati i vincitori. Le tre serate saranno presentate dalla giornalista Rachele Falchi. Il montepremi messo a disposizione quest’anno ammonta a 10mila euro. Come sempre, i prezzi dei biglietti sono assolutamente popolari. Il costo del biglietto per le serate di giovedì e venerdì è di 5euro.
18:38
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
11:29
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)