Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniAmministrazioneDup, l'ho votato con scienza e coscienza
Franca Carta 11 settembre 2014
L'opinione di Franca Carta
Dup, l'ho votato con scienza e coscienza
<i>Dup, l'ho votato con scienza e coscienza</i>

Il Bilancio di previsione è l’atto più importante di una pubblica amministrazione, uffici finanziari e parte politica hanno dovuto lavorare molto, la redazione è stata interessata da una significativa innovazione. Quest’anno Alghero, come circa 370 Comuni in Italia, ha adottato il nuovo ordinamento contabile che ha implicato importanti cambiamenti e l’utilizzo di nuovi strumenti tra cui il tanto discusso Dup. Il Documento Unico di Programmazione che accompagna il Bilancio, raccoglie la sintesi della volontà politica, si tratta di un “brogliaccio” in fase di sperimentazione, per il quale il legislatore non ha individuato uno specifico schema, allora ci può stare il termine “migliorabile” utilizzato nella relazione dei revisori dei conti. Peraltro potranno essere apportate modifiche entro il 15 novembre.

Ho partecipato ad ogni Commissione e nei giorni di intenso lavoro che hanno preceduto il Consiglio Comunale ho raccolto abbastanza elementi per dire che è un atto veridico e prudente che individua poste suffragate da entrate certe. L’ho votato con scienza e coscienza. Presto potranno essere avviati importanti progetti per l’occupazione a sostegno di almeno centoquaranta persone, molte in condizioni di estrema povertà, si potranno individuare risorse per l’emergenza abitativa, finalmente si potrà liberare la spesa per la bitumazione delle strade e per la sostituzione delle tanto discusse ringhiere, sono solo alcuni dei motivi che mi hanno spinto a esprimere parere favorevole. Non dimentico l’impegno assunto per la riqualificazione degli edifici scolastici, è doveroso guardare con occhio benevolo alla scuola e all’Istruzione.

I comuni da tempo sopportano le conseguenze negative della crisi, da un lato devono continuare a garantire i servizi, farsi carico delle tante emergenze sociali e provare a ridurre i carichi fiscali per i cittadini, dall’altro affrontare la riduzione dei trasferimenti, i limiti ai loro bilanci nel rispetto del Patto di stabilità. Per cui sappiamo bene che amministrare comporta grandi sforzi, questa Amministrazione ne è consapevole ed ha accettato la sfida. L’approvazione del Bilancio mi conforta, è il primo atto di quell’“operazione trasparenza” che spingerà finalmente i cittadini ad una responsabile partecipazione alla vita politica, testimoniando la volontà di esserci, di contare in un progetto mirato al benessere di un’intera comunità. In estrema sintesi so che il percorso non sarà facile ma una buona dose di ottimismo non guasta mai.

* consigliere comunale di Alghero
13/5/2025
Salvatore Carta del coordinamento Lega di Alghero parla di «grave dimenticanza, ora servono scuse pubbliche e una seduta aperta. Non ci si può ricordare delle associazioni solo quando si ha bisogno»
12/5/2025
Sulla scia della città di Alghero, con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)