A.B.
12 settembre 2014
Concerti: Arte in Musica sbarca a Bolotana
Il concerto intitolato Le perle della musica nel periodo barocco, è in programma questa sera nella chiesa Santi Pietro e Paolo

BOLOTANA - Con il Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e nell’ambito del “Festival del Mediterraneo 2014”, rassegna di musica e cultura in Sardegna, l’associazione culturale “Arte in Musica” presenta il terzo appuntamento con la “Rassegna Internazionale Organistica”, giunta alla quattordicesima edizione. Il concerto, dal titolo “Le perle della musica nel periodo barocco”, è in programma oggi, venerdì 12 settembre, alle ore 20, nella chiesa Santi Pietro e Paolo di Bolotana ed avrà protagonisti il maestro Ugo Spanu all’organo ed il maestro Antonio Mura alla tromba.
La nuova stagione della Rassegna è in una forma itinerante, perché l’organo della Cattedrale di Santa Maria è ancora silente. Sarà l’occasione per diffondere i concerti d’organo laddove spesso le programmazioni di tradizione non arriva, richiamare anche quella parte di pubblico meno abituata alla musica d’ascolto ed avvicinarla alle grandi pagine della letteratura musicale. Non a caso, in molte chiese della Sardegna, si trovano organi di una certa rilevanza e di sicuro pregio e l’intento dell’associazione Arte in Musica è proprio quello di valorizzare questo patrimonio musicale così poco conosciuto.
La Rassegna Internazionale Organistica ha un valore aggiunto, perché Arte in Musica aderisce al manifesto “La musica contro il lavoro minorile”, che invita i musicisti in tutto il mondo a dedicare un concerto per la lotta contro il lavoro minorile. L’iniziativa di carattere internazionale è voluta dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, l’agenzia delle Nazioni Unite che promuove i principi ed i diritti fondamentali nel lavoro e la giustizia sociale nel mondo.
|