|
Pierpaola Pisanu
14 marzo 2006
L´Area Marina Protetta di Alghero all’Eudi Show
I fondali del golfo di Alghero per la prima volta in vetrina a Genova per l’Eudi Show, la più importante manifestazione espositiva europea dedicata al mondo della subacquea

ALGHERO - I fondali del golfo di Alghero per la prima volta in vetrina a Genova per l’Eudi Show, la più importante manifestazione espositiva europea dedicata al mondo della subacquea che quest’anno, per la 14esima edizione, ha registrato un record di presenze. Oltre 45mila visitatori si sono distribuiti tra le 275 esposizioni presenti. Gli operatori dell’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana hanno distribuito materiale informativo sulla riserva ai partecipanti, in prevalenza, subacquei o comunque addetti ai lavori, e amanti dei viaggi legati a questa passione. Però secondo il direttore della Amp Gianfranco Russino è riduttivo partecipare a questo tipo di eventi in forma singola: «Abbiamo riscontrato, infatti, - spiega Russino - la richiesta di servizi, alloggi, trasporti e quant’altro sia indispensabile per trascorrere un periodo di vacanza seppur dedicata alla visita dei nostri splendidi fondali». Non solo immersioni, quindi, ma un pacchetto vacanza sostenuto dall’offerta di servizi. «Questa prima importante esperienza al salone europeo della subacquea, che ha segnato un grosso successo per la Riserva Marina - continua Russino – può servire per presentarsi l’anno prossimo con un’iniziativa omogenea di una “proposta Alghero” in sinergia con il settore turistico locale». Il mondo della subacquea è un movimento di grande interesse, composto in media da adulti tra i 25 e i 45 anni. Il 28percento di questi si permette più di un viaggio all’anno per le immersioni e statisticamente ama unire la piacevolezza della passione con la volontà di praticare un turismo di qualità.
Nella foto lo stand all’Eudi Show di Genova
|