Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Edilizia abitativa: la Regione chiede idee
A.B. 18 ottobre 2014
Edilizia abitativa: la Regione chiede idee
Con questo metodo partecipativo sperimentale la giunta regionale vuole inaugurare una nuova stagione di coinvolgimento attivo dei soggetti interessati, specie sui delicati temi del governo del territorio
Edilizia abitativa: la Regione chiede idee

CAGLIARI - Il rilancio dell’edilizia abitativa passa anche per la condivisione con enti locali, comuni, cittadini ed ordini professionali, associazioni di categoria del disegno di legge, approvato dalla Giunta Pigliaru con deliberazione 39/2 “Norme per il miglioramento del patrimonio edilizio e per la semplificazione e il riordino in materia urbanistica ed edilizia”. Ne è convinto l’assessore regionale dell’Urbanistica ed Enti Locali Cristiano Erriu.

«Il disegno di legge – spiega - è stato pubblicato perché fosse disponibile alla consultazione da parte degli interessati. La Regione vuole procedere nel segno della più ampia partecipazione per rafforzare , ed eventualmente integrare, i processi decisionali pubblici che riguardano il territorio . Le parti interessate e coinvolte potranno così dare il proprio contributo al miglioramento del disegno di legge, fornendo idee per il testo». Con questo metodo partecipativo sperimentale, la Giunta Regionale vuole inaugurare una nuova stagione di coinvolgimento attivo dei soggetti interessati, specie sui delicati temi del governo del territorio.

Le osservazioni possono essere presentate utilizzando il format disponibile sul sito “Sardegna territorio” o scrivendo una e-mail all'indirizzo web “partecipa.territorio@regione.sardegna.it”. «Chiaramente le osservazioni più utili - precisa l'assessore Erriu - saranno prese in esame anche ai fini di un eventuale inserimento in futuri provvedimenti normativi di prossima stesura». Dall'Assessorato Regionale dell'Urbanistica ricordano che per le domande che fanno riferimento alla vecchia normativa "Piano casa" (L.R. 23/10/2009 n.4) devono essere presentate entro e non oltre il 29 novembre.

Nella foto: l’assessore regionale Cristiano Erriu
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)