Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Pigliaru: «lavoriamo per una manovra sostenibile»
A.B. 23 ottobre 2014
Pigliaru: «lavoriamo per una manovra sostenibile»
Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna ha commentato la situazione relativa alla legge di stabilità, al termine dell’incontro tenuto questa mattina a Palazzo Chigi tra il premier Renzi ed i presidenti delle regioni italiane
Pigliaru: «lavoriamo per una manovra sostenibile»

CAGLIARI - «Stiamo lavorando per rendere sostenibile questa manovra finanziaria. È un punto importante, altrimenti ciò che lo Stato centrale cerca di mettere a favore della crescita viene annullato dal fatto che le Regioni rischiano invece di dover tagliare investimenti, anch’essi destinati alla crescita o ai servizi per i cittadini. Se tutti vogliamo lavorare per far uscire il Paese dalla stagnazione, dobbiamo fare in modo che ci sia coerenza fra i vari livelli del governo. Quindi, tale manovra deve essere sostenibile. Ciò implica ragionare con le Regioni perché non si abbia questo pericoloso effetto di rimbalzo sulle politiche delle Regioni stesse».

Questa la dichiarazione del presidente della Regione Autonoma della Regione Sardegna Francesco Pigliaru, a margine del vertice che si è tenuto giovedì mattina a Palazzo Chigi fra i presidenti di Regione ed il premier Matteo Renzi, sul tema della legge di Stabilità. «Nei prossimi giorni si discuterà nel dettaglio dei temi affrontati oggi», ha spiegato Pigliaru.

«Ci sono importanti margini di ragionamento comune: la lotta contro gli sprechi, per esempio, riguarda le Regioni, ma anche il Governo. lotta contro gli sprechi significa lotta per cercare i soldi da mettere a correre per sviluppo e crescita». Riportando le posizioni espresse dall’Esecutivo, Francesco Pigliaru ha concluso: «Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha dichiarato che i tagli, che stiamo cercando di rendere sostenibili, saranno gli ultimi con cui avranno a che fare le Regioni, perché dal 2016 non ci saranno più. Questo ci dà una prospettiva che ci piace pensare davvero credibile e affidabile».

Nella foto: il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)