|
A.B.
31 ottobre 2014
Scuole civiche di musica: in pagamento i contributi 2013
«La Regione tiene fede agli impegni. Siamo aperti al confronto con i rappresentanti degli istituti e i sindaci del territorio», ha dichiarato l’assessore regionale Claudia Firino

CAGLIARI - «Da parte della Regione c'è la massima trasparenza e disponibilità al dialogo con i rappresentanti delle Scuole civiche di musica e con i sindaci dei territori coinvolti». A dirlo è l'assessore regionale della Pubblica Istruzione, Cultura e Sport Claudia Firino.
La delegata dell’Esecutivo Pigliaru rassicura: «I contributi del 2013 sono stati messi in pagamento nei giorni scorsi, questo è dovuto solo a questioni di tempistiche legate allo sblocco del Patto di stabilità, non certo a un disinteresse da parte della Regione e dell'assessorato nei confronti di istituti che riteniamo di grande importanza a livello strategico, sociale e culturale». L'assessore Firino ha sottolineato infatti la grande attenzione da parte della Giunta Pigliaru nei confronti della complicata situazione che vivono queste, come altre istituzioni culturali.
«Stiamo cercando di tenere fede a tutti gli impegni presi – ha concluso la titolare della Cultura - nonostante le grandi difficoltà del momento. Le Scuole civiche di musica rappresentano una risorsa strategica per i territori, e una valida alternativa culturale per i giovani che vogliano avvicinarsi a questo tipo di forma d'arte. Penso soprattutto a chi non ha la possibilità di accedere ai conservatori o alle scuole private».
Nella foto: l’assessore regionale Claudia Firino
|