Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Regione-sponsor: i controlli di Sardegna Promozione
A.B. 3 novembre 2014
Regione-sponsor: i controlli di Sardegna Promozione
Il commissario straordinario di Sardegna Promozione sta concludendo l’esame dei rapporti presentati dalle società sportive per ottenere il saldo per le azioni di co-marketing realizzate nel 2013
Regione-sponsor: i controlli di Sardegna Promozione

CAGLIARI - Il commissario straordinario di “Sardegna Promozione” sta concludendo l’esame dei rapporti presentati dalle società sportive per ottenere il saldo per le azioni di co-marketing realizzate nel 2013. Stanno emergendo numerose difficoltà che potrebbero mettere in discussione alcuni di quei pagamenti e il Cagliari Calcio è una delle prime società interessate. Si tratta di problemi nati da una gestione, quella degli anni passati, tutt’altro che chiara e trasparente.

«Le criticità rilevate dal commissario di Sardegna Promozione riguardano esclusivamente il profilo amministrativo e le gestioni passate, e rischiano di danneggiare soprattutto le società sportive che hanno avuto rapporti con l'Agenzia regionale - dichiara l'assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio Francesco Morandi - Stiamo lavorando per onorare gli impegni assunti, perché questa situazione non mette in discussione l’importanza del co-marketing come strategia di comunicazione e promozione della Sardegna in Italia e nel mondo. Soprattutto in questa fase, in cui è scarsissima la disponibilità finanziaria della Regione, è necessario sfruttare al meglio le opportunità di promozione».

A partire dall’analisi della situazione complessiva che emergerà dai nuovi approfondimenti in corso, si tratta ora di individuare regole che diano certezze a tutti i soggetti interessati, in modo da garantire che gli impegni presi dalle parti possano essere rispettati. L’attenzione che la Giunta Regionale sta dedicando alle società sportive è comunque confermata dalla recente approvazione della delibera, proposta dall’assessore regionale della Cultura Claudia Firino, che adotta una procedura d’urgenza per accelerare la concessione dei contributi per il 2014. Questo provvedimento è stato adottato per agevolare le società in questo anno di grande difficoltà, laddove i vincoli di bilancio e di patto di stabilità hanno causato ritardi nella programmazione.

Nella foto: l’assessore regionale Francesco Morandi
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)