Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaScuola › Il Banco premia gli studenti algheresi
S.A. 15 novembre 2014
Il Banco premia gli studenti algheresi
Premiato l´Istituto d’Istruzione superiore Professionale Servizi Alberghieri e della Ristorazione “E. Lussu” di Alghero nel concorso promosso dal Banco di Sardegna
Il <i>Banco</i> premia gli studenti algheresi

ALGHERO - Si è svolta a Sassari la cerimonia di premiazione dei ragazzi dell’Istituto d’Istruzione superiore Professionale Servizi Alberghieri e della Ristorazione “E. Lussu” di Alghero, terzi classificati dell’undicesima edizione del Concorso “Il Banco di Sardegna per la Scuola – 2013/2014”. Con l’obiettivo di promuovere la cultura d’impresa tra i giovani affinché in futuro possano contribuire allo sviluppo del loro territorio, il Banco di Sardegna ha ritenuto meritevole del terzo premio da 5mila euro, erogati con carta prepagata, il progetto Sani e Sardi.

L’obiettivo è la creazione di un network capace di rispondere in maniera complessiva all’esigenza di riequilibrio della produzione agroalimentare sarda, alla riduzione delle importazioni, alla valorizzazione delle biodiversità, delle produzioni autoctone e di qualità, allo sviluppo della ristorazione di alto livello che utilizza le produzioni locali. Con il progetto premiato dal Banco di Sardegna si intende, quindi, promuovere l’avvio di un circolo virtuoso dell’economia locale, favorendo la connessione tra i produttori locali dell’agroalimentare, i distributori e chi punta sull’offerta enogastronomica di qualità, contribuendo alla tutela e alla salvaguardia del territorio anche in chiave turistica.

A Sani e sardi hanno contribuito: il dirigente scolastico Mario Peretto; i docenti coordinatori Patrick Le Masson, Antonio Budroni, Raffaele Rondello; gli alunni Mdalin Bujor, Federica Dessì, Mirko Campus, Eleonora Pisu, Francesco Biddau, Manuel Caria, Laura Atzeni, Patrizia Moro, Francesco Santino Scognamillo, Vladislav Taran.

Nella foto: ritira la targa il dirigente scolastico

31/7/2025
Da Regione destinato un contributo di 400 mila euro (200 mila all’Università di Cagliari e 200 mila a quella di Sassari) per attivare 200 nuovi posti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)