Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Il libro di Gian Antonio Farris ad Alghero
D.C. 17 novembre 2014
Il libro di Gian Antonio Farris ad Alghero
Si tratta di un lavoro fondato sul rigoroso impianto scientifico dell’illustrazione chimico-batteriologica delle sorgenti che costellano il territorio della foresta demaniale di Anela. Martedì la presentazione alle ore 16.30 presso il salone delle conferenze di via Sassari
Il libro di Gian Antonio Farris ad Alghero

ALGHERO - “Le fontane della foresta demaniale di Anela. Un paese, un territorio da conoscere e valorizzare” è il titolo del volume, realizzato da Gian Antonio Farris, che verrà presentato martedì 18 novembre, presso il salone delle conferenze di via Sassari 179 ad Alghero. Si tratta di un opera preziosa per la ricchezza e la bellezza delle immagini in essa contenute, frutto di una meticolosa e accurata ricerca che il professor Farris ha condotto in collaborazione con altri suoi colleghi docenti universitari, specialisti e appassionati.

All’interno diversi i temi trattati, quali le caratteristiche pedologiche della foresta demaniale, la fauna, la flora, il manto boschivo, la biodiversità dei diversi ecosistemi, i pascoli e i prati umidi, i pascoli mediterranei montani, gli stagni temporanei, i boschi igrofili e le pietraie sommitali. Si tratta in sostanza di un lavoro fondato sul rigoroso impianto scientifico dell’illustrazione chimico-batteriologica delle sorgenti che costellano il territorio della foresta demaniale di Anela, per un totale di circa 40 fontane del demanio documentate con ricchezza di particolari.

Un lavoro dal quale emergono quindi le passioni, gli interessi e le curiosità con cui il professor Farris ha letto il territorio. La conferenza avrà inizio alle 16.30.
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)