|
A.B.
19 novembre 2014
L´algherese Nemapress rappresenta la Sardegna
Quella di Alghero sarà l´unica casa editrice sarda presente con un proprio stand alla Fiera nazionale della piccola e media editoria PiùLibriPiùLiberi, in programma al Palazzo dei Congressi di Roma da giovedì 4 a lunedì 8 dicembre

ALGHERO - Anche quest’anno, la “Nemapress” di Alghero partecipa alla Fiera nazionale della piccola e media editoria “PiùLibriPiùLiberi”, in programma al Palazzo dei Congressi di Roma da giovedì 4 a lunedì 8 dicembre. Nella conferenza stampa di presentazione della manifestazione, sono stati diffusi i dati delle partecipazioni regionali, che mostrano la Nemapress come unica casa editrice sarda presente con un proprio stand (“L24”).
Gli autori Nemapress saranno anche protagonisti di due incontri programmati tra quelli proposti nei giorni della Fiera dai circa 350 editori presenti. A rimarcare la visibilità che la Nemapress offre alla cultura ed alla lingua sarda in Penisola, la presenza, tra gli altri, di Maria Teresa Petrini (già presidente della Commissione Cultura della Regione Autonoma della Sardegna, con il romanzo “La sacerdotessa di Nur”), il poeta sardo catalano Antoni Canu (“Premio Ozieri 2014”) e Luisa Bussi (dell’Università degli studi di Sassari, con il romanzo “Vuoto di scena”).
A coordinare gli incontri sarà Neria De Giovanni, che ha dichiarato: «siamo presenti come Nemapress dalla prima edizione di PiùLibriPiùLiberi, perché crediamo che la cultura sarda esca rafforzata dal confronto fuori dell’Isola. Per questo ci adoperiamo per moltiplicare le occasioni di incontro come la presentazione di scrittori sardi a Palazzo Medici Ricciardi di Firenze con Diego Manca, Antonio Maria Masia, Giuseppe Contini e Maria Teresa Pietrini».
Nella foto: Neria De Giovanni
|