Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaScuola › 125° del Liceo Manno: appello agli ex alunni
S.A. 24 novembre 2014
125° del Liceo Manno: appello agli ex alunni
Noi che …..abbiamo studiato al Manno: questo il titolo della mostra per la celebrazione del centoventicinquesimo anniversario della denominazione dello storico liceo cittadino. Appello per le foto agli ex alunni
125° del Liceo Manno: <i>appello</i> agli ex alunni

ALGHERO - C’è aria di festeggiamenti al Liceo Manno di Alghero: da alcuni mesi sono in atto febbrili preparativi per celebrare il centoventicinquesimo anniversario della sua denominazione. Intitolato al grande politico e storico Giuseppe Manno (che ad Alghero ha visto i natali nel 1786), il liceo classico è il più antico istituto superiore cittadino, fucina di tanti affermati professionisti in ogni campo del sapere. L’idea di ricostruire la storia del liceo Manno attraverso fotografie di ex insegnanti ed ex alunni e di tutti coloro che a vario titolo sono ad esso legati, nasce dall’esigenza di voler affermare con determinazione l’identità storica e culturale di una istituzione fra le più longeve e prestigiose dell’isola.

«Il lavoro per recuperare il materiale fotografico è cominciato all’inizio dell’estate, attraverso un passaparola tra ex studenti – racconta la professoressa Vannina Oggiano, una delle organizzatrici - e il tam tam ha funzionato». In tanti, tra coloro che su quei banchi sono cresciuti e hanno mantenuto negli anni un forte senso di appartenenza alla scuola che li ha formati, hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa e con altrettanto entusiasmo hanno collaborato al recupero delle fotografie. Attraverso le immagini che raccontano la vita tra le pareti scolastiche, nel cortile addossato alle antiche mura – storico spazio ricreativo - o in occasione di gite, feste, iniziative culturali, didattiche o sportive, si ripercorrerà la storia di una scuola che è parte viva della storia della città.

La celebrazione del centoventicinquesimo anniversario della denominazione del Manno, patrocinata dall’Amministrazione comunale e dalla Fondazione Meta, ed inserita tra gli eventi del Cap d’Any, prenderà l’avvio con una serata dedicata ad una ideale ricostruzione delle più significative vicende della scuola, che si svolgerà presso il Teatro civico il 16 dicembre. Nel corso della serata, attraverso documenti personalmente recuperati dal dirigente scolastico prof. Antonello Colledanchise negli archivi storici del Comune di Alghero e da lui stesso rigorosamente selezionati, si darà voce alle testimonianze, agli aneddoti, ai ricordi di studenti, insegnati, personale della scuola, e a coloro che si sentono ancora parte di quell’esperienza umana e didattica e intendono condividerla con la sensibilità e la cultura del presente. Non solo viaggio nella nostalgia, dunque, semmai itinerario nella memoria storica, quella che può consegnare alla città una parte importante e imprescindibile della sua esistenza e della sua cultura.
Gli insegnanti referenti invitano perciò tutti coloro che volessero ancora collaborare a “tirar fuori” dai propri cassetti le foto scolastiche e quelle dei propri familiari che hanno studiato al Manno, riservando particolare attenzione alla ricerca di “cimeli” antichi e preziosi.

E’ infatti facilmente intuibile che il materiale fotografico sarà tanto più interessante quanto più appartiene ad un tempo lontano e dai caratteri originali. Se si riuscirà a raccogliere il materiale necessario si provvederà a coprire i diversi periodi cercando di ricostruire con la massima completezza possibile la storia del Liceo Manno. «Non si può garantire di pubblicare tutto il materiale, sottolineano gli organizzatori della mostra, soprattutto quello più vicino ai nostri giorni, ma la selezione mirerà appunto, come si è detto a rappresentare in modo equilibrato i diversi periodi o temi». Per informazioni riguardo le modalità di collaborazione e di recapito delle foto è possibile è contattare il Liceo G. Manno telefonando al numero 079979149 o scrivere una mail a liceo2012@tiscali.it.

10:28
Da Regione destinato un contributo di 400 mila euro (200 mila all’Università di Cagliari e 200 mila a quella di Sassari) per attivare 200 nuovi posti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)