Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaEconomiaAeroporto › Addio Meridiana ritorna Alisarda. Giovedì incontro al Ministero
A.B. 17 dicembre 2014
Addio Meridiana ritorna Alisarda
Giovedì incontro al Ministero
L´Assemblea ordinaria e straordinaria dei soci di Meridiana Spa ha approvato la proposta degli amministratori di modificare la denominazione sociale, che avrà efficacia dall´iscrizione al Registro delle Imprese
Addio Meridiana ritorna Alisarda. Giovedì incontro al Ministero

OLBIA – Martedì, l'Assemblea Ordinaria e Straordinaria dei soci di “Meridiana Spa” ha approvato in sede straordinaria la proposta degli amministratori di modificare la denominazione sociale in “Alisarda Spa”, che avrà efficacia dall'iscrizione al Registro delle Imprese. La deliberazione assunta non comporterà comunque nessuna variazione alla denominazione sociale della controllata operativa “Meridiana Fly Spa”, ne dell'utilizzo del solo marchio “Meridiana” nell'ambito dell'attività commerciali di trasporto aereo, comprese le livree degli aeromobili del Gruppo. Inoltre, è stata deliberata la nomina come membro del Consiglio di Amministrazione di Colin Smith, in sostituzione dell'ex amministratore delegato Roberto Scaramella, dimessosi lo scorso 18 novembre. Lo stesso giorno, venne nominato come nuovo ad Richard William Creagh.

Intanto il Ministero del Lavoro ha convocato una riunione per un "esame congiunto della situazione occupazionale di Meridiana Fly e Meridiana Maintenance" per le 11 di giovedì 18 dicembre. All'incontro, a cui presenzierà il sottosegretario Teresa Bellanova, sono invitati oltre alle sigle sindacali e alla compagnia aerea, anche il Ministero delle infrastrutture, gli assessori al Lavoro delle Regioni Sardegna, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Sicilia e Campania.

Nel frattempo le sigle sindacali hanno inviato una missiva al nuovo amministratore delegato Richard Creagh, in risposta alla sua lettera inviata alcuni giorni fa, proponendogli un accordo. Come più volte ribadito, i sindacati chiedono che nessun lavoratore debba essere licenziato se prima non viene approvato un nuovo Piano aziendale.

Prima pubblicazione martedì 16 dicembre alle 19.06
15:25
Ai saluti del sindaco Raimondo Cacciotto, seguiranno gli interventi ti di Christian Mulas, Marco Tedde, Michele Pais, Mario Bruno, Renato Soru e Paolo Truzzu. Appuntamento sabato 24 maggio a Villa Mosca
21/5/2025
Più posti, maggiori frequenze, certezza dell´andata e ritorno in giornata, tariffe ridotte ed estensione delle categorie equiparate con un´apertura forte su lavoratori e familiari dei residenti: questi i principali punti su cui è basata la proposta della Regione presentata ai sindacati. Sarà decisivo il prossimo incontro a Bruxelles con i rappresentanti del Ministero dei Trasporti e della Commissione Europea
20/5/2025
È la posizione della Cisl sarda, espressa oggi nel corso dell’incontro tra l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, e le organizzazioni sindacali
19/5/2025
Elaborato dal professor Andrea Giuricin docente Università Milano-Bicocca. Lo studio è stato commissionato dalla Confapi Sardegna, da sempre attenta ai temi cruciali per lo sviluppo imprenditoriale e del contesto economico-sociale regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)