Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaAmbienteViabilità › Patente dello scolaro agli studenti olbiesi
S.A. 17 dicembre 2014
Patente dello scolaro agli studenti olbiesi
Diverse le iniziative messe in campo dalla polizia locale del capoluogo gallurese per la campagna di sicurezza stradale nelle scuole
Patente dello scolaro agli studenti olbiesi

OLBIA - La polizia locale di Olbia e l’assessorato alla Sicurezza, in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico, hanno avviato la campagna di educazione stradale 2014-2015. Anche quest’anno un team di agenti, coordinati dal sottotenente Ettore Marcucci, affiancati dai docenti, saliranno in cattedra per insegnare agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado le regole fondamentali per un approccio sicuro alla mobilità stradale.

Quest’anno le sessioni pratiche rivolte agli studenti sono state rimodulate: gli studenti delle scuole elementari affronteranno prove di guida sicura – a bordo di macchine e moto elettriche - all’interno di percorsi che riproducono un tipico ambiente esterno, completo di segnaletica orizzontale e verticale; seguirà, in veste di agenti-scolari, il controllo delle violazioni più comuni delle norme del codice della strada e la contestazione degli illeciti con la consegna della “multa morale”. I giovanissimi studenti, inoltre, al termine del percorso formativo affronteranno un esame, il cui superamento consentirà di conquistare la “patente dello scolaro”.

Gli studenti delle scuole Medie si cimenteranno alla guida di un ciclomotore, sotto la supervisione dei nostri agenti: oggi le prove si svolgeranno nel cortile dell’istituto comprensivo di via Vicenza; i colleghi delle scuole superiori, invece, al termine della preparazione teorica, affronteranno le prove di guida sicura a bordo di autovetture; in questa esperienza, saranno affiancati dagli sitruttori dell’autodromo di Mores.

L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla sicurezza e attuata dalla polizia locale coinvolgerà, quest’anno, 3mila studenti. Anche in questo caso l’obiettivo delle istituzioni e’ quello di stimolare negli adolescenti l’interesse su questa materia, di creare la consapevolezza dell’importanza insita nel rispetto delle regole attraverso l’utilizzo di strumenti di forte attrazione per i ragazzi, esaltare la loro capacita’ di analisi e la presa di coscienza sui rischi reali attraverso la previsione delle conseguenze. Il programma di educazione stradale si concluderà in primavera e sarà presentato nel corso del convegno annuale dedicato alle tematiche della sicurezza.
17:57
E´ quanto afferma in una nota la senatrice sarda del Movimento 5 stelle Sabrina Licheri: l’esecutivo ha deciso di tagliare del 50% i fondi destinati alle province sarde per la manutenzione delle strade
19:21
La presidente della Regione, Alessandra Todde, commenta così la notizia del quasi dimezzamento delle risorse deciso dal ministro delle Infrastrutture e vicepremier Matteo Salvini per finanziare il Ponte sullo Stretto di Messina
21/5/2025
La denuncia arriva dal deputato sardo del PD, Silvio Lai, che sottolinea: Con la Legge di Bilancio e il Milleproroghe, l’esecutivo ha dimezzato i 51 milioni di euro già assegnati alle province sarde
20/5/2025
Aperto il nuovo parcheggio in prossimità della banchina portuale di Olbia. L’invito del sindaco rimane quello di utilizzare le automobili il meno possibile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)