Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaViabilità › Piazzale della Pace a pagamento, occhio alle multe
Cor 15 aprile 2025
Piazzale della Pace a pagamento, occhio alle multe
Con l´arrivo della Primavera e dei turisti, da oggi gli stalli blu del Piazzale della Pace ad Alghero tornano - come da tradizione - a pagamento. Cambia il Codice della Strada e fioccano le contravvenzioni: lamentele negli ultimi giorni per l´eccessiva fiscalità dei controllori
Piazzale della Pace a pagamento, occhio alle multe

ALGHERO - Si fa cassa ad Alghero e con la bella stagione, l'arrivo della primavera e dei turisti, da oggi gli stalli blu del Piazzale della Pace tornano - come da tradizione - a pagamento. «Fino al 15 ottobre dovrà essere corrisposto il ticket per la sosta con tariffa oraria pagata al momento dell’inizio della sosta. Sono in totale 266 gli stalli a pagamento nell’area del Piazzale, area nella quale è prevista anche una quota di parcheggi bianchi». Lo ricorda con una nota stampa il comune di Alghero che mette in guardia gli automobilisti rispetto alle modifiche in vigore su tutte le aree a pagamento.

Da quest’anno è in vigore il nuovo Codice della Strada, articolo 7, commi 1F e 15, il cosiddetto Decreto Salvini, entrato in vigore il 14 dicembre del 2024, che “prevede che in caso di prolungamento della sosta, il ticket dovrà essere rinnovato anticipatamente presso il parcometro ed esposto in modo visibile”. Una previsione del Codice che ha comportato un cambiamento radicale, in sostanza viene abolita l’integrazione, ovvero non è più possibile prorogare il tempo di sosta tramite il parchimetro, tranne che nella quota del 10% di tolleranza rispetto al tempo pagato anticipatamente. Praticamente, se il pagamento effettuato riguarda 60 minuti, l’integrazione può essere fatta sul parcometro entro i 6 minuti eccedenti.

Per chi non ottempera, il nuovo Codice della Strada prevede sanzioni modulate così: da 21 euro a 42 euro in aggiunta all’intera tariffa di sosta della giornata, in relazione a quanto sforato. E come constatato nell'ultimo weekend, i controllori dell'Alghero in House, la società che gestisce le soste a pagamento, non fanno sconti a nessuno nonostante un generale silenzio nelle informative agli automobilisti. Sguinzagliate decine di addetti alle soste con blocchetto alla mano per ottemperare fedelmente ai nuovi dettami, tanto che non mancano le lamentele tra gli ignari automobilisti, a decine, sanzionati con il classico scontrino bianco sul parabrezza.

La soluzione alternativa - consigliano da Porta Terra - è l’uso delle App con le quali si può prevedere il tempo di parcheggio e, nel caso di ulteriore spostamento temporale, di pagare l’ulteriore prolungamento sull’applicazione. La Società In House ha previsto l’incremento delle App mettendone a disposizione tre, Flowbird, Easypark, Dropticket. «Sono stati anche adeguati i parcometri con informazioni in italiano, inglese e catalano di Alghero e uniformati i sistemi informatici alle nuove disposizioni, con peraltro oneri a carico della Amministrazione».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)