Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaEconomiaLavoro › Ammortizzatori sociali: Meridiana accetta la proposta del Governo
A.B. 20 dicembre 2014
Ammortizzatori sociali: Meridiana accetta la proposta del Governo
Fino al 31 dicembre, verrà consentito ai lavoratori pre-pensionabili e volontari di poter accedere al massimo degli ammortizzatori sociali
Ammortizzatori sociali: Meridiana accetta la proposta del Governo

OLBIA – In occasione dell'incontro tenutosi venerdì con le rappresentate sindacali e professionali dei lavoratori, negli uffici del Ministero del Lavoro, ed alla presenza dei rappresentanti delle Regioni Sardegna, Lombardia e Veneto, “Meridiana” ha accolto la proposta di accordo avanza dal Governo di chiudere la procedura di mobilità aperta il 27 ottobre, consentendo ai lavoratori pre-pensionabili e volontari di poter accedere al massimo degli ammortizzatori sociali, condizione che scadrà il 31 dicembre, in seguito all'entrata in vigore delle nuove norme che non prevedono più di un anno supplementare di trattamento di mobilità per i lavoratori delle aziende con sede in alcune regioni, fra le quali la Sardegna.

Le condizioni proposte dall'azienda per poter proseguire nel solco tracciato dal Governo, sono state: incentivo unitario all'uscita volontaria pari a 15mila euro lordi, con contestuale rinuncia ai termini di preavviso; chiusura della procedura aperta il 27 ottobre entro il 30 dicembre, includendo esclusivamente i lavoratori volontari ed i pre-pensionamenti (un totale stimato di circa 430 persone); apertura di una nuova procedura di mobilità il 15 gennaio 2015, per un numero totale di dipendenti al netto delle uscite volontarie avvenute con la precedente procedura (chiusa il 30 dicembre); accordo sindacale sulla riduzione a tre mensilità dei termini di preavviso per tutti i dipendenti coinvolti nella procedura da aprire il 15 gennaio 2015.

Sempre ieri mattina, l'amministratore delegato di “Meridiana Fly” Richard Creagh, non presente alla riunione romana, ha rivolto un ultimo appello alle organizzazioni sindacali ed alle Istituzioni coinvolte. Nella lettera, si legge come la situazione dell'azienda sia estremamente critica. «Alcuni lavoratori sono pronti a uscire volontariamente dall'azienda. Abbiamo bisogno di un accordo immediato per aiutarli ad ottenere le migliori condizioni. Stiamo cercando di salvare la compagnia aerea e di salvare i posti di lavoro. Vi invito nuovamente a trovare un accordo, nell'interesse sia dei lavoratori che escono, sia di quelli che restano. Ho già condiviso la mia visione di creare una compagnia aerea dinamica e competitiva e che sia autosufficiente in futuro. Abbiamo bisogno di una squadra unica, unita e laboriosa, del tutto concentrata su questo obiettivo. Facciamo ogni sforzo con rapidità per raggiungere questo traguardo», ha concluso l'ad Creagh.
10:28
Diffuso dalla Capitaneria l´avviso di chiamata di imbarco per quattro marinai da imbarcare su tre differenti imbarcazioni. Selezioni il 29 maggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)