Red
23 dicembre 2014
Tirocini gratuiti con Sardegna Film Commission
Le iscrizioni dovranno essere presentate entro il 31 dicembre 2014, via e-mail all´indirizzo filmcommission@regione.sardegna.it

CAGLIARI - La Fondazione Sardegna Film Commission, è disponibile ad attivare tirocini formativi e di orientamento professionale gratuiti, di durata compresa tra un minimo di un mese e un massimo di tre mesi. I tirocinanti potranno essere inseriti in diverse aree della fondazione:
amministrazione e rendicontazione, assistenza alle produzioni; sviluppo progetti, campagna social media e stampa, archiviazione multimediale, segreteria di direzione di Film Commission, organizzazione eventi; outreach comunità locali, green economy affiancando i coordinatori di area nelle attività previste.
In particolare, la formazione consentirà di sviluppare le seguenti competenze: produzione; montaggio (video/foto); location scouting; amministrazione campagna social media and new media; raccolta fondi e partecipazione a bandi europei. Tra i requisiti richiesti ai candidati compaiono un corso di laurea in economia, giurisprudenza, new media e cinema, arti e fotografia, scienze multimediali, architettura e design, lettere e filosofia, scienze ambientali, ingegneria con preferenza per gli indirizzi attinenti alle aree pre-scelte, per i quali sia obbligatorio il riconoscimento di crediti formativi per tirocini curriculari; master e lauree specialistiche (o analoghi titoli di specializzazione) in economia, giurisprudenza, new media e cinema, arti e fotografia, scienze multimediali, architettura e design, lettere e filosofia, scienze ambientali, ingegneria con preferenza per gli indirizzi attinenti alle aree pre-scelte, per i quali sia obbligatorio il riconoscimento di crediti formativi per tirocini curriculari.
Importanti significative esperienze professionali attinenti alle aree suddette e una buona conoscenza della lingua inglese o di altre lingue straniere; la propensione al lavoro di gruppo e una buona disponibilità a seguire un calendario di lavoro flessibile (a distanza e in presenza) e a effettuare eventuali spostamenti in ambito regionale e nazionale. Le iscrizioni dovranno essere presentate entro il 31 dicembre 2014, via e-mail all'indirizzo filmcommission@regione.sardegna.it. Allo stesso indirizzo di posta elettronica potranno essere richiesti ulteriori chiarimenti.
Foto d'archivio
|