Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaParchiPressioni della Desogos per il Parco
M.V. 11 gennaio 2015
Pressioni della Desogos per il Parco
Tonina Desogos, a capo del Comitato di Borgata di Maristella, membro del Comitato Rinascita della Bonifica e della Commissione paritetica per l´istituzione del Comune di Porto Conte e dirigente del Partito democratico algherese, chiede con forza la presenza di un rappresentante delle borgate di Maristella o Guardia Grande nel Cda del Parco regionale
<i>Pressioni</i> della Desogos per il Parco

ALGHERO - A pochi giorni dall'assemblea che eleggerà la nuova dirigenza del Parco regionale di Porto Conte, si fa risentire la voce delle borgate. Dopo la richiesta avanzata dal Comitato Rinascita della Bonifica, per la presenza di un consigliere nel consiglio direttivo del Parco di Porto Conte [LEGGI], si fa avanti anche il Comitato di Maristella, che con una lettera a firma della presidente Tonina Desogos (che fa parte anche del Comitato che richiede l'istituzione del comune di Porto Conte) e indirizzata al Sindaco di Alghero, ribadisce con forza la necessità che un rappresentante delle borgate di Maristella o Guardia Grande sieda nel Cda di Casa Gioiosa.

La Desogos - precisando che non interessano ruoli nella Consulta del Parco e nemmeno un posto nel Comitato Tecnico ma solo nel Consiglio di amministrazione - sottolinea che «l'Amministrazione può decidere in nome della condivisione e partecipazione di dare fiducia ai locali, ripristinando un clima di collaborazione che potrebbe solo far bene ai logorati rapporti tra le borgate, Alghero e il Parco stesso».

«E’ evidente ritenere oltremodo legittimo proporre un abitante di Maristella o Guardia Grande nel Consiglio Direttivo del Parco, comunque concordato con l’Amministrazione, semplicemente perché le due borgate sono la prima interamente circondata e la seconda quasi circondata dal Parco di Porto Conte, semplicemente perché subiscono in prima linea le decisioni operate dal Parco, semplicemente perché in tutto il territorio sono ricadute, ricadono e ricadranno tutte le scelte operate dal Consiglio Direttivo» scrive la dirigente del Partito democratico algherese.

«Si tratta di una richiesta concreta e realizzabile - conclude Tonina Desogos - e auspichiamo che la politica algherese dia prova di maturità e volontà di collaborazione con gli abitanti, attuando intorno alla proposta in oggetto la stessa condivisione unanime che si è attuata in occasione dell'approvazione del Piano di Valorizzazione della Bonifica».
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)