Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibriAnnie’s Stevens:: il romanzo di Antoni Arca
D.C. 15 gennaio 2015
Annie’s Stevens:: il romanzo di Antoni Arca
Disponibile anche in italiano e nella versione ebook, l’ultimo libro dello scrittore sardo racconta due storie parallele sull’Inghilterra di oggi e la Sardegna di tremila anni fa
<i>Annie’s Stevens:</i>: il romanzo di Antoni Arca

ALGHERO – È arrivato nelle librerie il nuovo romanzo dello scrittore Antoni Arca, “Annie’s Island” (Nor edizioni), proposto al pubblico come una sorta di giallo fantasy, di ricco repertorio di antichi miti mediterranei, o come una riflessione sulla protostoria sarda. Un libro che racconta la storia di una giovane inglese, prossima alla laurea in Letterature Europee e di una bambina fenicia naufragata nel Sulcis.

All’apparenza due storie distinte che corrono parallele: una nell’Inghilterra d’oggi, l’altra nella Sardegna di tremila anni fa. In realtà, la narrazione nuragica è il romanzo autobiografico scritto dalla nonna della giovane inglese e lasciatole in eredità. Seguendo i piani di primo acchito paralleli, il lettore scoprirà che il racconto nuragico non è nient’altro che l’allegoria di un tremendo episodio accaduto ad Annie negli anni 50, quando tra i quindici e i sedici anni visse in Sardegna al seguito di suo padre ingegnere minerario.

L’uomo fu sequestrato e, non possedendo denaro, fu spedito in Inghilterra per recuperalo, intanto, sua figlia venne tenuta per oltre un mese in ostaggio. La particolarità è che tale storia viene raccontata dal suo scrittore anche in lingua algherese, in grafia facilitata (Annie’s Stevens). Inoltre, ammette simpaticamente lo scrittore, «con la riduzione dell’iva sugli ebook, ognuno dei volumi costa quanto un caffè al tavolino!».

Nella foto: Antoni Arca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)