Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSportBoxe › Porto Torres: Italia Thunder alla prova del peso
Mariangela Pala 20 febbraio 2015 video
Porto Torres: Italia Thunder alla prova del peso
Questa mattina alle 12 cerimonia del peso sul traghetto "Sara D" per i pugili dell’Italia Thunder e i Caciques De Venezuela, accompagnati dai responsabili Raffaele Bergamasco e Maurizio Stecca


PORTO TORRES - Questa mattina alle 12 cerimonia del peso per i pugili dell’Italia Thunder e i Caciques De Venezuela, accompagnati dai responsabili Raffaele Bergamasco e Maurizio Stecca. L’atteso prologo dell’incontro di pugilato che si terrà domani, sabato 21 febbraio alle ore 21 tra la squadra Italiana e la franchigia venezuelana presso il PalaMura, si è tenuto sulla “Sara D”, il traghetto della compagnia marittima Delcomar che collega Porto Torres all’isola dell’Asinara.

Un luogo sicuramente insolito per la boxe, con la classica cerimonia che ha visto salire sulla bilancia i pugili delle due squadre in gara domani in occasione del torneo delle World Series of Boxing, la competizione mondiale a squadre di pugilato che quest’anno, arrivata alla sua quinta edizione, consentirà ai pugili che vinceranno le Wsb, di accedere alle prossime Olimpiadi di Rio 2016. A salire per primi sulla bilancia per la categoria dei 52 Kg (pesi gallo), il pugile indiano Guarav Bidhuri (Italia Thunder) e il venezuelano Pino Silva. Bidhuri dopo aver vinto diversi titoli nazionali è stato il primo atleta del suo Paese ad ottenere una medaglia alla Presidents Cup di Jakarta nel 2011.

E’ stata poi la volta di Donato Cosenza, ventiduenne napoletano al suo esordio nelle Wsb, già plurimedagliato a livello nazionale, è stato uno dei protagonisti azzurri del dual match vinto contro la Svezia nel 2014. Il pugile italiano affronta Nestor Armas nella categoria dei 60 kg, per lui il secondo incontro nelle World Series. Sulla bilancia anche gli esordienti Dario Morello ventunenne cosentino, campione italiano nel 2012 e il suo avversario Gonzales Mendez, categoria pesi welter (69 Kg). E’ stato poi il turno dei pesi mediomassimi, l’italiano Valentino Manfredonia, venticinquenne italo-brasiliano con già due vittorie all’attivo nelle Wsb, (guida la classifica individuale della sua categoria), nel 2014 ha ottenuto la medaglia d’oro ai Campionati dell’Unione Europea, nonché l’argento al Trofeo Internazionale di Strandža, in Bulgaria. Sul ring Manfredonia incontra il venezuelano Argenis Espana Pinto, kg 81.

La categoria pesi supermassimi, +91kg vede sfidarsi Guido Vianello (due vittorie in due match), ventenne romano, campione italiano nel 2013 e medagliato d’argento ai Campionati dell’Unione Europea lo scorso anno. Si è classificato secondo anche al Grand Prix Internazionale di Ústí nad Labem (Rep. Ceca). Il suo avversario sul ring, Edgar Munoz Mata, due match una vittoria nelle Wsb. Prima della sfida con il Venezuela si svolgerà il sottoclou alle ore 18 con protagonisti giovani pugili sardi provenienti dalle palestre della provincia di Sassari.




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)