Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSportBoxe › Boxe: Vittoria-bis per Italia Thunder a Porto Torres
Mariangela Pala 22 febbraio 2015 video
Boxe: Vittoria-bis per Italia Thunder a Porto Torres
L’Italia Thunder torna a vincere sul ring del Pala Sport Alberto Mura a Porto Torres per 4 a 1 contro i Caciques de Venezuela. Nel 2014 aveva vinto contro l´Argentina


PORTO TORRES - L’Italia Thunder torna a vincere sul ring del Pala Sport Alberto Mura a Porto Torres per 4 a 1 contro i Caciques de Venezuela. Il coach Bergamasco schiera una squadra giovane che ha voglia di dimostrare tanto. Sul ring i ragazzi si stringono a Maurizio Stecca che ha perso il papà Luciano proprio ieri mattina. Un minuto di silenzio e un caloroso applauso da parte del pubblico prima di cominciare con il primo incontro. Il primo a salire sul ring per i 52kg è l’indiano Guarav Bidhuri che vince l’incontro affrontando il venezuelano Orlando David Pino Silva.

Grande ritmo e velocità di braccia subito all’inizio della prima ripresa. Silva gira intorno e cerca colpi dritti, Bidhuri lavora bene al corpo e mantiene il centro del ring. Con un destro potente, che fa piegare le gambe al venezuelano si aggiudica la prima e molto equilibrata ripresa. Bidhuri abbassa il ritmo, Pino Silva è più scomposto, ma dimostra maggiore forza fisica. Il pugile indiano è superiore e preciso, Silva fa dell’aggressività la sua arma migliore. Ritmi altissimi per tutte e cinque le riprese, ma il primo punto è per l’Italia Thunder con la vittoria netta di Gaurav.

Per la categoria dei 60kg fa il suo ingresso sul ring Donato Cosenza, affronta Nestor Armas. Match difficile per Cosenza al suo esordio con l’Italia Thunder che però affronta, già dai primi minuti, con intelligenza e consapevolezza della sua superiorità. Cosenza lavora bene e va a caccia del suo avversario che gli gira intorno. Il venezuelano è scomposto e non ne ha più. Armas sembra un ariete, parte e entra con la testa, i pugili si feriscono entrambi. Alla fine della quarta ripresa Donato è in nettissimo vantaggio; inizia l’ultimo round e il pugile di casa non fa fatica ad aggiudicarsi la vittoria.

Esordio al Pala Sport Alberto Mura per la categoria dei 69kg, anche per Dario Morello che affronta il venezuelano Johan Jose Gonzalez Mendez. Pericolosa la prima azione del venezuelano che inizia con dei colpi dritti al volto e molto precisi. Morello risponde con colpi larghi e lenti che il pugile venezuelano legge molto chiaramente. Morello subisce un richiamo ufficiale a metà della seconda ripresa, deve ragionare di più, ha voglia di vincere, ma fa fatica ad inquadrare il suo avversario. Si innervosire e aggredisce. Morello cerca il tutto per tutto, ma è sempre Mendez a mettere i colpi migliori. Discutibile il secondo richiamo per l’italiano alla fine della quarta ripresa. Richiamato anche il venezuelano alla fine della quinta ripresa che però si aggiudica chiaramente il match.

Per gli 81kg fa il suo ingresso sul quadrato Valentino Manfredonia, primo a pari merito nella classifica individuale. Affronta l’esordiente venezuelano Argenis Sebastian Espana Pinto. Manfredonia tiene il centro del ring ed è lui a portare i colpi migliori. Valentino è molto veloce e mobile, porta colpi in scioltezza. Il venezuelano cerca la bagarre, e inizia uno scambio di colpi poco puliti tra i due. Manfredonia si dimostra superiore, ma sottotono rispetto al solito. Nella quinta ripresa è il venezuelano che attacca, Valentino risponde con una buona combinazione e mette a segno un diretto destro e una serie di ottimi colpi. Ora è lui che domina il centro del ring con una quinta ripresa impeccabile. Porta la squadra sul 3-1 con una vittoria decisiva.

Ultimo a salire sul ring per i +91kg è Guido Vianello, suo avversario il venezuelano Edgar Ramon Munoz Mata. 14 centimetri separano i due pugili, 1.98cm per il nostro porta colori e 1.84cm per il venezuelano. Guido deve sfruttare il maggiore allungo e la sua velocità. Un match complicato per Vianello che si espone al pericoloso sinistro dell’avversario che arriva preciso ad ogni round. Munoz Mata, 12 anni in più del nostro alfiere sta dimostrando di essere più esperto, ma non convince i giudici. Quinto e ultimo round, Vianello è in vantaggio, subisce un colpo al corpo che sembra aver sentito, ma vince in modo chiaro.

A precedere la sfida tra Italia Thunder e i Caciques de Venezuela, il sottoclou che ha visto la partecipazione dei giovani pugili sardi provenienti dalle palestre della provincia di Sassari. Finisce in parità l’incontro tra Borto Riccardo (Boxing Domenico Mura) e Argiolas Sebastiano (Elmas boxe), categoria youth (60 kg). Perde in casa Bassanetti Giacomo (Boxing Alberto Mura) contro Marchioni Luca (Martellini Olbia), categoria senior (60 Kg), stesso epilogo per Usai Tonino (Boxe Martellini) che cede all’avversario Silanus Tino (Accademia boxe Torres), sempre categoria senior, (64 Kg). Ha suscitato clamore il risultato di parità attribuito all’incontro tra Oggiano Daniele (Boxing Alberto Mura) e Puggioni Gabriele (Boxing Domenico Mura), categoria yunior (54 kg), entrambi convocati in Nazionale, dove il Club Alberto Mura ha ravvisato una netta superiorità nel pugile Oggiano. Per la categoria elite, vittoria del pugile Satta Giannichedda Marco (Boxing club Alberto Mura) su Sanna William (Boxing Domenico Mura), 75 Kg, mentre Cossu Gabriele (Boxing club Alberto Mura) perde l’incontro contro Serra Federico (Boxing Domenico Mura), 56 kg.

*la sfida vinta dal pugile Vianello contro Munoz Mata




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)