Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Finanziaria: 12milioni alle imprese artigiane
A.B. 28 febbraio 2015
Finanziaria: 12milioni alle imprese artigiane
«Sostegno finanziario per un settore in grave sofferenza, fondamentali anche i fondi Ue», dichiara l´assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio Francesco Morandi
Finanziaria: 12milioni alle imprese artigiane

CAGLIARI - Boccata d'ossigeno da 12milioni di euro per le imprese artigiane grazie ad un emendamento presentato dal Centro Democratico Sardegna, fatto proprio dalla Giunta Regionale ed approvato all'interno della legge finanziaria per il sostegno al comparto. «A nome di tutto l’Esecutivo regionale ringrazio il Consiglio non solo per l’attenzione riservata alle sollecitazioni della Giunta – ha dichiarato l'assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio Francesco Morandi - ma soprattutto per aver dato immediata concretezza al sostegno nei confronti di un settore in grande sofferenza da molto tempo». Negli ultimi cinque anni, circa tre imprese al giorno hanno chiuso la loro attività, e gli studi di settore evidenziano che almeno altrettante si trovano in condizioni di ‘paralisi’ produttiva. «Ci avviamo verso una nuova fase strategica di gestione delle risorse sia per l’artigianato che per il commercio – ha aggiunto l’assessore - in particolare faremo tesoro dei fondi comunitari, fonte quanto mai preziosa di questi tempi, sempre in stretta collaborazione con le associazioni di categoria».

Le agevolazioni previste dalla Legge51 del 1993 mirano a favorire il potenziamento delle aziende per accrescerne efficienza e competitività, innovazione di prodotti e processi. I contributi sono destinati a: adeguamento di laboratori, strutture ed impianti alle normative in materia di igiene, ambiente e sicurezza nei luoghi di lavoro; ammodernamento, ristrutturazione, completamento e trasformazione di strutture già operanti e riconversione di processi produttivi. «Rispetto al passato – ha concluso l'esponente della Giunta Pigliaru - i criteri, le modalità e le procedure per il finanziamento dei progetti degli artigiani e per il sostegno alle imprese del comparto vanno però profondamente rivisti e adattati alle mutate condizioni socioeconomiche». Le direttive della legge includono due procedure, a bando per i progetti più onerosi, ed a sportello, per i programmi di minore importo.

Dei contributi previsti dalla Legge51, dell'impiego dei fondi europei e di tutta la normativa regionale che disciplina il comparto (leggi 949 e 240, Legge12 per l’apprendistato, consorzi fidi) si parlerà nel corso della Terza Conferenza dell’Artigianato in Sardegna. L’evento, programmato ed attivato dall'Assessore Regionale del Turismo nell'ambito del Piano di sviluppo regionale varato dalla Giunta, ha come obiettivo un attento esame della congiuntura economica attuale e la presentazione di soluzioni concrete per un rilancio immediato del settore. La manifestazione, ben trentatre anni dopo la seconda edizione, sarà fissata tra la fine di marzo e le prime settimane di aprile. «Un appuntamento strategico, che intende imprimere un deciso cambio di rotta dopo anni di difficoltà per un comparto, che rappresenta uno dei pilastri dell’economia isolana», ha concluso Morandi.

Nella foto: l'assessore regionale Francesco Morandi
18:26
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)