Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoAmbienteAmbiente › Prevenzione produzione rifiuti: premio nazionale per Oristano
S.A. 4 marzo 2015
Prevenzione produzione rifiuti: premio nazionale per Oristano
Premio nazionale di Federambiente e Legambiente per il Comune di Oristano per la prevenzione dalla produzione dei rifiuti
Prevenzione produzione rifiuti: premio nazionale per Oristano

ORISTANO - Oristano premiata da Legambiente e Federambiente per la prevenzione dei rifiuti. Martedì mattina, a Roma, l’assessore al Decoro urbano del Comune di Oristano Efisio Sanna ha ritirato il premio dalle mani del presidente Legambiente Vittorio Cogliati Dezza. Insieme a Oristano sono stati premiati il Comune di Trento, la Regione Campania, l’Istat, le imprese Aprica (Gruppo A2A) e Nexive e per il terzo settore il Banco alimentare della Lombardia e l’Istituto Scholè. Il riconoscimento premia le iniziative del Comune di Oristano sviluppate con il Progetto Leggeor (Oristano Leggera).

«Primo merito del progetto – si legge nella motivazione della giuria - è di aver approcciato il tema della prevenzione dei rifiuti da più prospettive, grazie a più linee d’azione rivolte a un diverso contesto di produzione dei rifiuti: la pubblica amministrazione, le mense scolastiche e gli esercizi commerciali. Una quarta linea d’azione relativa alla Sartiglia può in futuro sviluppare di più e meglio l’aspetto della prevenzione dei rifiuti. Per ogni contesto di produzione dei rifiuti il Comune di Oristano ha saputo elaborare gli strumenti più adeguati per coinvolgere gli stakeholder di riferimento e raggiungere i target, dimostrando consapevolezza e accuratezza nelle fasi di progettazione, realizzazione e monitoraggio delle iniziative intraprese».

«Il premio è un importante risultato che ci conferma di aver intrapreso la strada giusta – conclude l’Assessore Sanna -. Un ringraziamento particolare va alle strutture comunali, in particolar modo all’Ufficio Ambiente per aver perseguito e portato avanti questo importante progetto, e a tutti coloro che hanno collaborato con noi alla riuscita dell’iniziativa».
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)