Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoTurismo › Turisti russi: l'accoglienza da Alghero a Stintino
D.C. 6 marzo 2015
Turisti russi: l'accoglienza da Alghero a Stintino
Si concluderà a maggio il corso indetto da Confcommercio volto a migliorare l´ospitalità dei russi nell´isola. Tante le strutture del Nord Sardegna che hanno partecipato e che per l´estate 2015 non si faranno trovare impreparate
Turisti russi: l'<i>accoglienza</i> da Alghero a Stintino

ALGHERO - La Confcommercio Nord Sardegna ha recentemente inaugurato una importante iniziativa formativa dedicata a migliorare l’ospitalità del territorio nei confronti dei turisti russi. Si tratta di un progetto promosso con forza dall’Organizzazione Datoriale che, approfittando delle risorse messe a disposizione dal Fondo Forte, ha colto l’occasione per studiare un programma di interventi rivolto ai dipendenti delle aziende del settore turistico ricettivo e dell’accoglienza, con lo scopo di svilupparne le competenze per creare nuove opportunità di business derivanti dal mercato turistico internazionale anche in vista dell’Expo.

Il Piano Formativo è stato appositamente ideato con l’intento di attrarre nel territorio una particolare fetta della domanda turistica, quella proveniente dai paesi dell’Ex Unione Sovietica ed ha ottenuto un’ottima valutazione nell’apposita graduatoria nazionale. Partendo dalla convinzione che conoscere le peculiarità del cliente russo significa soddisfarne al meglio le esigenze e le preferenze, il progetto prevede, oltre agli interventi di lingua, mirati a facilitare la comunicazione, i moduli di cultura e mercato turistico russo.

I corsi coinvolgono alcune tra le più rinomate strutture ricettive operanti nei centri di Alghero, Castelsardo, Sassari, Stintino e Santa Teresa di Gallura. Sono stati avviati a metà febbraio e procedono con successo, registrando un elevato livello di gradimento e motivazione tra i partecipanti, accompagnati nel percorso formativo da docenti madrelingua russa.

I risultati di tale iniziativa saranno tuttavia visibili al termine dei corsi, che sarà intorno al mese di maggio. Per la prossima stagione estiva 2015 quindi, in varie strutture ricettive del nord Sardegna saranno proposti menu tradotti in lingua russa, mappe con indicazioni in cirillico, nuovi servizi e metodologie di accoglienza al cliente russo, nonché personale qualificato ed addestrato per garantire assistenza in lingua russa e per rispondere in maniera adeguata alle peculiari esigenze di questa importante fetta della clientela. L'auspicio è quindi quello di misurarsi con un arrivo cospicuo di turisti russi sul territorio oltre che riuscire ad estendere l’iniziativa anche ad altre realtà operative.
9:32
Gioielli da tramandare, tesori da custodire entra nel vivo del suo viaggio con due nuove tappe, Atzara e Ollolai, che nel fine settimana del 22 e 23 novembre accoglieranno i visitatori in un percorso tra vino, arte, artigianato e cultura.
19/11/2025
IBTM World, che si svolge dal 18 al 20 novembre nell’iconica Fira de Barcelona, prevede di riunire oltre 12 mila professionisti. Tra i dieci espositori anche il Carlos V di Alghero
17/11/2025
L’accoglienza che lascia il segno: il customer care come leva di valore e relazione: Il corso si terrà in presenza il 26 e 27 novembre presso l’Hotel Catalunya di Alghero, seguito da un modulo di follow-up online. Registrazione obbligatoria sulla piattaforma Domos



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)