D.C.
13 marzo 2015
Da Olbia ad Alghero: studenti in stage sulla Tirrenia
Grazie al progetto "Formare" gli studenti degli Istituti tecnici e professionali dell´isola verranno ospitati gratuitamente sulle navi della Tirrenia per cimentarsi nelle varie mansioni marittime

OLBIA - È partito in Sardegna il progetto "Formare", un insieme di stage rivolti agli studenti degli Istituti tecnici e professionali dell'isola a bordo delle navi Tirrenia. Un'opportunità concreta per gli studenti che vogliono indirizzarsi alle professioni marittime ed una occasione per misurarsi con il mondo del lavoro.
I primi ragazzi a essere saliti a bordo delle navi sono stati quelli degli Istituti Meucci di Cagliari, Volta di Nuoro, Dessì di Villaputzu, Itc di Tortolì, Piazza Sulis di Alghero, Mossa di Oristano e Amsicora di Olbia. Una chance importante per permettere agli alunni, seguiti dai loro docenti e da tutor a bordo, di vivere qualche giorno a contatto con la realtà del lavoro dei marittimi.
Nelle prossime due settimane di marzo gli stage toccheranno ad altre scuole: l’Amaldi di Macomer, il Pischedda di Bosa, l’Ipseoa di Arzachena, il Colombo di Carloforte, il Volta di Ghilarza, l’Azuni di Cagliari, l’Oggiano di Siniscola e il Paglietti di Porto Torres. Inoltre, grazie a una nuova partnership con le Autorità Portuali della Sardegna, a tutti i ragazzi è stato offerto un mini-stage a terra per avere maggiori informazioni sulle professioni marittime, la security, il sistema portuale e le procedure per l’imbarco in servizio.
Gli studenti degli altri istituti isolani si imbarcheranno ininterrottamente anche nei mesi di aprile, maggio e giugno. Tutti gli stages sono organizzati ed offerti gratuitamente da Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione. Alla fine del progetto saranno coinvolti più di 30 istituti di tutta la Sardegna e oltre 1000 studenti.
|