A.B.
14 marzo 2015
L´Aperi-T diventa cinematografico
Domani, l´ormai tradizionale appuntamento allo Spazio-T è con il film Hometown-Mutonia, di ZimmerFrei

ALGHERO – Domani, domenica 15 marzo, per il consueto “Aperi-T” della domenica, lo “Spazio-T” propone un appuntamento cinematografico. Infatti, alle ore 19, è prevista la proiezione del film documentario “Hometown-Mutonia”, del collettivo “ZimmerFrei”, distribuito da “Bo Film”. Il documentario è stato girato nel 2013 a Mutonia, città “temporanea” alimentata dall'arte e dalla creatività, nata dall'occupazione di un campo in disuso nel comune di Santarcangelo di Romagna da parte del collettivo artistico “Mutoids” e conosciuta in tutto il mondo.
Mutonia è un villaggio dentro il viallaggio, originale e complesso, abitato da una comunità che è la protagonista del film e delle dinamiche sociali, culturali ed artistiche che il film indaga. Mutonia è un modo di abitare, di vivere, di produrre arte. E' una cultura intensa e fragile allo stesso tempo, di cui gli abitanti sono portatori, che cambia e si trasforma insieme ad essi. ZimmerFrei mostra questo cambiamento, l'incontro/scontro generazionale, il rapporto della comunità con il territorio, il significato e il senso di un'occupazione iniziata nel 1990. Il documentario è stato presentato in numerosi festival tra i quali nel 2013 anche il Festival del Cinema di Roma.
Dopo l'“assaggio” cinematografico, verrà offerto agli spettatori quello eno-gastronomico curato dal collettivo agro-sociale “Piantagrano”, che offre un menù sempre fresco, nuovo e genuino, realizzato con prodotti a chilometro zero e con ortaggi coltivati nell'orto sociale e con prodotti sardi. L'ingresso è riservato ai soci “Spazio-T/Arci” e prevede il pagamento di una quota di partecipazione pari a 5euro. Visto il numero limitati di posti, l'organizzazione invita il pubblico alla massima puntualità. Lo Spazio-T si trova in Via La Marmora 84, ad Alghero. Per ulteriori informazioni, si può telefonare al numero 349/1389151.
|