S.I.
20 marzo 2015
No al razzismo: Un menù arancione a Sassari
Un menù tutto nuovo, studiato apposta per i circa 5000 bambini che alla mensa scolastica hanno consumato il pasto al grido di “Accendi la mente spegni i pregiudizi”. Presenti il sindaco e il presidente del consiglio

SASSARI - Pasta alla zucca, bocconcini di tacchino con carote, purè arancione (di carote e patate) e per completare un'immancabile arancia, il tutto accompagnato da pane e acqua. Un menù tutto nuovo, studiato apposta per i circa 5000 bambini che ieri, giovedì 19 marzo, alla mensa scolastica hanno consumato il pasto al grido di “Accendi la mente spegni i pregiudizi”.
Il progetto “Dal piatto al cuore – un menù arancione” è stato ideato dall'assessorato alle Politiche educative, giovanili e sport per partecipare alla XI Settimana di azione contro il razzismo”, promossa dall'Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali. È stato scelto il colore arancione per caratterizzare tutti i piatti, perché è quello che simboleggia la lotta al razzismo e alla discriminazione. Ospiti di eccezione nella scuola “Fabrizio de Andrè” di via Artiglieria stamattina sono stati il sindaco Nicola Sanna, in cravatta arancione, l'assessora alle Politiche educative, giovanili e sport, Maria Francesca Fantato, e il presidente del Consiglio comunale, Antonio Piu, che si sono seduti al fianco dei bambini per consumare insieme il pasto.
I 140 bambini, 90 che frequentano la scuola primaria e 50 della scuola dell'infanzia, hanno raccontato agli ospiti cosa fosse il razzismo e cosa bisognasse fare per combatterlo. Il sindaco, che su quei banchi ha studiato anni fa, ha chiacchierato da subito coi piccoli studenti, spiegando quanto sia importante per la città una cultura di integrazione e solidarietà. Il presidente Piu e l'assessora Fantato, indossata la maglietta arancione simbolo della lotta al razzismo, prima di andare via si sono fatti immortalare insieme ai bambini che, imbracciata la bandiera con lo slogan “Accendi la mente spegni i pregiudizi”, hanno urlato il loro forte No al razzismo.
L'appuntamento ha chiuso la serie di eventi che il Comune ha organizzato nel corso della settimana: lunedì e martedì si erano già riunite la V Commissione e il Consiglio comunale per votare l'ordine del giorno su “Immigrazione ed Accoglienza: Politiche per crescere insieme nel
territorio del Comune di Sassari”, passato all'unanimità.
Nella foto presidente consiglio e sindaco a mensa
|