Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaMeteo › Emergenza maestrale a Cagliari. La minaccia continua, crolli in città
M.L.P.C. 1 aprile 2015
Emergenza maestrale a Cagliari
La minaccia continua, crolli in città
Ancora maestrale a Cagliari: raffiche di 130 km all’ora a Capo Carbonara. In città decine le chiamate ai Vigili del Fuoco per alberi abbattuti, pali della luce pericolanti, insegne pubblicitarie divelte, cornicioni caduti. Disagi per i collegamenti marittimi
Emergenza maestrale a Cagliari. La minaccia continua, crolli in città

CAGLIARI – Non smette di soffiare il maestrale su Cagliari. Senza sosta e incessante sta colpendo l’Isola e il capoluogo da vari giorni e non accenna a diminuire. I disagi in città sono stati tantissimi, decine e decine le chiamate ai Vigili del Fuoco: aeroporto di Elmas chiuso, tratte di traghetti sospese, alberi divelti dalle raffiche in tantissimi quartieri, cassonetti dell’immondizia a spasso trascinati dal vento, pali dell’illuminazione pericolanti e cornicioni pericolosi.

A Cagliari in via Machiavelli questa mattina un’intera facciata di un balconcino in muratura è crollata dal quarto piano di un palazzo. Fortunatamente in quel momento non passava nessuno: a farne le spese un’auto parcheggiata sotto che è stata completamente distrutta.

L’aeronautica Militare parla di raffiche di 130 chilometri all’ora toccate nella notte a Capo Carbonara e 110 in Ogliastra. La minaccia maestrale continua: rimane sospesa la tratta Santa Teresa-Bonifacio (Corsica) e i collegamenti Carloforte-Portoscuso sono stati sospesi e si viaggia solo sulla Carloforte-Calasetta. Le raffiche proseguiranno per tutta la giornata di mercoledì soprattutto sul Campidano e a Cagliari e i mari continueranno ad essere molto grossi e con alte onde.

Nei prossimi giorni è prevista un’attenuazione del vento che porterà però un leggero calo delle temperature proprio nelle giornate di Pasqua e Pasquetta. Si prevede anche l’arrivo di una perturbazione passeggera a ridosso del weekend festivo ma dal 7 di aprile è previsto un miglioramento che porterà la tanto attesa primavera.

Nella foto: il balcone caduto in via Machiavelli (da Facebook)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)