Mariangela Pala
3 aprile 2015
Porto Torres: Brunelleschi al concorso di lingua inglese
Gli alunni della scuola di via Brunelleschi hanno partecipato al gioco-concorso “Kangourou della lingua inglese”, in collaborazione con la Cambridge University

PORTO TORRES - Gli alunni della scuola di via Brunelleschi, il plesso dell’Istituto comprensivo numero 1, hanno partecipato al gioco-concorso “Kangourou della lingua inglese”, in collaborazione con la Cambridge University e con l’Associazione italiana scuole di lingue (Aisli). Il Kangourou Italia, con partner scientifico Cambridge English Language Assessment, Ente certificatore riconosciuto dal Ministero dell'istruzione, dell'Università e della ricerca (Miur) e l’Associazione italiana scuole di lingue (Aisli), ha organizzato per l’ottava volta in Italia il gioco-concorso nazionale Kangourou della lingua inglese riservato a studenti e studentesse dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado.
I ragazzi si sono confrontati sui livelli d’inglese fissati dal “Common European Framework” per ottenere la certificazione linguistica. Il concorso pre-vede 3 fasi: una prima selezione (livello A2) svoltasi nella scuola di appartenenza nel mese di febbra-io, alla quale hanno partecipato 19 alunni, guidati dalle docenti di inglese Maddalena Bardino, Anto-nella Caria e Piera Pilo. Alcuni di loro si sono classificati per la semifinale regionale (livello B1) che si terrà a Sassari nel mese di Aprile.
I migliori classificati di tutte le regioni accederanno quindi alla finale nazionale (livello B2) che si terrà a Mirabilandia nel mese di Maggio.
Per i 19 partecipanti alla prima selezione, alcuni giorni fa c’è stata una piccola cerimonia di premia-zione, nel corso della quale il dirigente scolastico, Vittorio Sanna ha consegnato ai ragazzi gli attestati e dei gadget “made in England”. Durante la cerimonia è stato servito un vero thè inglese, accompagnato da dolcetti tipici e dai famosi pancakes preparati nel laboratorio di cucina della scuola dalle stesse docenti. La tavola è stata apparecchiata con autentiche porcellane inglesi, su una tovaglia che riproduceva la Union Jack.
La partecipazione al concorso è stata accolta con grande entusiasmo dai ragazzi che si sono messi in gioco impegnandosi al meglio, dimostrando a loro stessi, prima che agli altri, la loro capacità e preparazione. Naturalmente l’obiettivo è quello di arrivare a Mirabilandia, ma soprattutto vincere il favoloso premio finale: una vacanza-studio di 15 giorni nel Regno Unito.
|