Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaScuola › Liceo sportivo a Porto Torres: si della Regione
Mariangela Pala 11 aprile 2015
Liceo sportivo a Porto Torres: si della Regione
Il Liceo sportivo a Porto Torres diventa finalmente una realtà che va ad accrescere l’offerta formativa dell´istituto d´Istruzione superiore "M. Paglietti"
Liceo sportivo a Porto Torres: si della Regione

PORTO TORREES - Il Liceo sportivo a Porto Torres diventa finalmente una realtà che va ad accrescere l’offerta formativa dell'istituto d'Istruzione superiore "M. Paglietti". Oltre al liceo scientifico e linguistico è stato attivato l’indirizzo sportivo, al centro di una lunga discussione negli ultimi mesi. Lo ha deciso la Giunta regionale che ha integrato ed approvato il nuovo Piano di dimensionamento scolastico. Nella proposta elaborata dall'assessore della pubblica istruzione Claudia Firino un primo passo verso l'attuazione della rete scolastica regionale delineata secondo gli obiettivi e i principi delle Linee Guida.

Condividendo l'esigenza di addivenire ad una Legge regionale sull'istruzione e prendendo atto del parere della competente Commissione consiliare, presieduta dal consigliere regionale (Pd) Gavino Manca, la delibera modifica la precedente versione del Piano potenziando anche l'offerta formativa con l'attivazione dei nuovi indirizzi sportivi presso gli istituti superiori che ne avevano fatto richiesta. Tra questi l’Istituto d’istruzione superiore “Mario Paglietti”, oltre all’Istituto Garibaldi di La Maddalena, il Liceo Da Vinci di Lanusei, l'Istituto Gramsci-Amaldi di Carbonia, senza l'indicazione di alcun ordine di priorità e con l'inserimento del Liceo linguistico presso la sede di Castelsardo del Paglietti.

La Giunta si impegna inoltre a promuovere la presenza del dirigente scolastico e del direttore dei servizi generali e amministrativi (Dsga) presso tutte le scuole oggetto di accorpamento. La campagna effettuata per attivare il liceo scientifico ad indirizzo sportivo ha dunque avuto successo: a Porto Torres è stata riconosciuta un’importante prerogativa riguardante gli sport nautici e per i 21 studenti iscritti al corso si aprono nuove prospettive. «Sul piano politico è stato fatto un passo avanti – ha commentato il dirigente scolastico dell’Istituto Paglietti, Franco Fracchia – si è sciolta la riserva su un punto fondamentale, quello sull’ordine di priorità anche se resta ancora il vincolo delle risorse».

Nella precedente delibera regionale n°5/26 del 6 febbraio 2015 si approvavano le richieste presentate dalle Province finalizzate all’attivazione di nuovi indirizzi sportivi nei licei scientifici, condizionate all’assegnazione delle risorse in organico, di competenza dell’Ufficio scolastico regionale, con l‘indicazione di un ordine di priorità alla loro attivazione inversamente proporzionale alla distanza dalla sede dei Licei in cui sono già stati attivati indirizzi sportivi. L’ordine di priorità vedeva il “Paglietti” collocato nella quarta posizione dopo l’Istituto “Garibaldi” di La Maddalena, il Liceo Da Vinci di Lanusei e l’Istituto “Gramsci” - Amaldi di Carbonia.

«Il fatto che la richiesta non passi più attraverso le Province e la stessa eliminazione del criterio dell’ordine di priorità, significa che i Sindaci, gli amministratori e i dirigenti scolastici sono stati ascoltati dalla Regione», ha dichiarato Fracchia che ha sottolineato l’importanza del riconoscimento del liceo linguistico a Castelsardo, plesso dell’Istituto Paglietti. Resta da risolvere la questione dal punto di vista amministrativo affidata al Miur (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) che ha il compito di attribuire il codice e la sezione, presupposti fondamentali per dotare la classe dell’organico docente necessario per istituire la lingua francese e il russo nel nuovo corso di lingue.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)