Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Decoro ad Alghero, in arrivo le sentinelle
S.A. 13 aprile 2015
Decoro ad Alghero, in arrivo le sentinelle
L’Amministrazione comunale stipula alcune importanti convenzioni con le associazioni di volontariato nel campo dell’ambiente e protezione del territorio, che opereranno in stretta collaborazione con il Comando di Polizia Locale
Decoro ad Alghero, in arrivo le <i>sentinelle</i>

ALGHERO – L’Amministrazione comunale di Alghero rinsalda i rapporti con le associazioni di volontariato che operano nella salvaguardia ambientale per potenziare le attività di controllo del territorio e collaborazione finalizzata alla fattiva crescita civile e sociale della città. Via libera nei giorni scorsi in Giunta comunale alla proposta di deliberazione dell’assessorato all’Ambiente, che prevede la stipula di apposite convenzioni triennali. Due quelle operative e pronte ad avviare le attività nelle prossime settimane, l’Associazione Nazionale Protezione Animali, Natura Ambiente (Anpana) e l’Associazione Operatori Protezione Civile e Ambientale (Aeopc), a cui ne seguiranno altre aventi finalità analoghe.

Previsto il potenziamento dei servizi di presidio delle aree limitrofe alle scuole cittadine e la tutela dei parchi e delle strutture pubbliche più sensibili, così da svolgere attività di prevenzione e di contrasto degli atti vandalici o comunque di tutti quei comportamenti dai quali possono derivare danni ai beni del patrimonio pubblico. E ancora la collaborazione riguarderà il controllo e l’osservanza delle modalità di conferimento dei rifiuti con l’obbiettivo di prevenire e contrastare comportamenti che violino le norme in materia di rifiuti e sono spesso causa di inquinamento e deturpamento di giardini, piazze, strade e loro pertinenze.

Grazie al supporto delle associazioni si opererà in occasione di manifestazioni pubbliche a supporto delle forze di polizia locale ed in occasione di eventi di rilievo o di calamità ambientali, garantendo l’intervento di squadre di emergenza. Tutte attività che saranno coordinate dal Comando di Polizia Locale. «Si tratta di un importante supporto che permetterà agli uffici comunali e agli operatori preposti d’intensificare il controllo finalizzato alla tutela dell’ambiente e al decoro cittadino” sottolinea l’assessore Raimondo Cacciotto. “Vigilanza, controllo, repressione e prevenzione sono quanto mai indispensabili per poter garantire ai numerosi visitatori e agli stessi cittadini la libera fruizione dei parchi, delle pinete come quella delle piazze cittadine nel pieno rispetto dell’ambiente» conclude Cacciotto.
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)