Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmbiente › «Ritardi e incompetenze: igiene ad Assemini al tracollo»
S.I. 18 aprile 2015
«Ritardi e incompetenze: igiene ad Assemini al tracollo»
«Non ci piacciono le imposizioni e la conseguenti opacità. Il vecchio servizio aveva raggiunto traguardi importanti e si doveva migliorare. Invece, si è scelto di ripartire da zero. Al buio, in perfetta sintonia con il loro stesso concepire il futuro di Assemini»
«Ritardi e incompetenze: igiene ad Assemini al tracollo»

ASSEMINI - «Abbiamo esaminato il nuovo calendario della raccolta differenziata. Rileviamo un taglio drastico del servizio che aggrava le già precarie condizioni igieniche di Assemini». Così Massimo Carboni del comitato ViviAssemini sulla questione dell'igiene urbana.

«Tredici famiglie sanno di essere in esubero ed attendono che il Comune dica loro a quale impiego alternativo saranno destinati. Anche in passato era stato promesso un considerevole risparmio delle bollette. La realtà è che ad Assemini è persino più che raddoppiata anche a seguito del cronico ritardo con cui l’attuale amministrazione ha avviato la nuova gara d’appalto, non ha previsto gli sgravi per le fasce più deboli ed a causa dell’affidamento della riscossione della tassa ad Equitalia.»

«L’appalto di igiene urbana rappresenta il costo più alto del bilancio comunale. Paradossalmente non è nemmeno monitorato. È molto grave che questi politici retribuiti, autoreferenziali con i nostri soldi, abbiano consentito che un atto di tale portata amministrativa e destinato a durare nel tempo, sia stato avviato senza chiedere il parere preventivo dei cittadini. Eppure sostengono di essere dei “portavoce”».

«Non ci piacciono le imposizioni e la conseguenti opacità. Il vecchio servizio aveva raggiunto traguardi importanti e si doveva migliorare. Invece, si è scelto di ripartire da zero. Al buio, in perfetta sintonia con il loro stesso concepire il futuro di Assemini».

Nella foto sulla destra il sindaco di Assemini
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)