Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmbiente › Fiumesanto, Pd: «subito chiarezza e bonifiche»
S.I. 23 aprile 2015
Fiumesanto, Pd: «subito chiarezza e bonifiche»
«Non si può assistere indifferenti ai continui allarmi sollevati; se reali si provveda ad avviare le azioni necessarie a rimuoverne la cause se non veritieri si smentiscano e si tranquillizzino le popolazioni interessate». Così da Sassari il coordinamento provinciale del Partito Democratico
Fiumesanto, Pd: «subito chiarezza e bonifiche»

SASSARI - «La Segreteria provinciale del Partito Democratico in relazione alle recenti notizie di indagini della Magistratura su fenomeni di grave inquinamento ambientale nel sito di Fiumesanto da parte della E.On, esprime tutta la sua preoccupazione se i fatti denunciati dovessero rivelarsi confermati dal proseguo delle indagini. Auspica, in questo senso, che gli inquirenti arrivino presto ad accertare la verità dei fatti.» Cosi da Sassari il coordinamento provinciale del Partito Democratico.

«Nel frattempo anche la politica si occupi di fare la chiarezza che le spetta; in particolare deve agire la Regione che ha competenza sul controllo della qualità ambientale e la tutela della salute pubblica.
Gli Assessorati competenti dispongano perché i loro organi tecnici – Arpas e Asl - facciano subito una veloce e accurata verifica dei fatti denunciati anche dalla stampa e se è il caso impongano ai trasgressori una immediata messa in sicurezza dei luoghi inquinati.»

«Non è più rinviabile da parte dell’Assessorato regionale alla sanità un intervento che faccia chiarezza sulla situazione sanitaria della popolazione in relazione alla incidenza di malattie tumorali; da fonti diverse emergono di tanto in tanto dati contrastanti e non sempre verificabili. l’Asl di Sassari ha da tempo avviato lo studio epidemiologico nel territorio del Sassarese intorno all’area industriale di Porto Torres, si mettano a disposizione le risorse umane e finanziarie per completare in brevissimo tempolo studio e lo si renda pubblico.»

«Non si può assistere indifferenti ai continui allarmi sollevati; se reali si provveda ad avviare le azioni necessarie a rimuoverne la cause se non veritieri si smentiscano e si tranquillizzino le popolazioni interessate».
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)