Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmbiente › Fiumesanto: Fadda convoca Commissione
Stefano Idili 24 aprile 2015
Fiumesanto: Fadda convoca Commissione
La commissione ambiente affronta la delicata questione dell’inquinamento e della sicurezza nella centrale di Fiumesanto. Martedì prossimo audizione dei rappresentanti del comune di Sassari nella commissione tecnica di controllo della centrale. Presente anche il sindaco Sanna
Fiumesanto: Fadda convoca Commissione

SASSARI - La commissione ambiente affronta la delicata questione dell’inquinamento e della sicurezza nella centrale di Fiumesanto. Martedì prossimo audizione dei rappresentanti del comune di Sassari nella commissione tecnica di controllo della centrale. Presente anche il Sindaco Sanna. «La situazione di inquinamento nella centrale di Fiumesanto è una vera e propria emergenza che deve essere affrontata e chiarita a tutti i livelli». Lo afferma la Presidente della 6° commissione consiliare Valeria Fadda che ha convocato in audizione per martedì prossimo 28 Aprile alle 8,30 i rappresentanti del Comune nella commissione tecnica di controllo della centrale di Fiumesanto.

«Per quanto riguarda il Comune di Sassari, e in particolare la commissione che presiedo, ritengo sia necessario effettuare tutti gli approfondimenti possibili. Partiamo dai rappresentanti del Comune nella commissione tecnica di controllo della centrale per conoscere i dati relativi ai rilevamenti effettuati nel 2014. Si tratta di un primo passaggio cui faranno seguito ulteriori incontri e audizioni, con l’obiettivo di ottenere e fornire ai cittadini tutte le informazioni relative all’inquinamento ed ai sistemi di sicurezza della centrale».

All’audizione parteciperanno dunque i due rappresentanti nella commissione tecnica, Gianpaolo Mameli e Giannina Chessa, che illustreranno ai commissari la relazione tecnica annuale. Sarà presente anche il Sindaco di Sassari Nicola Sanna. «Vogliamo che su argomenti così delicati e di fondamentale importanza per la tutela della salute e dell’ambiente del nostro territorio si faccia chiarezza nel più breve tempo possibile con la massima trasparenza. Per quanto attiene quindi al ruolo e alle competenze della commissione riteniamo che avviare un ciclo di audizioni e confronti possa contribuire ad evidenziare tutte le criticità ma anche a fornire chiarimenti e risposte agli abitanti del territorio, unitamente alla individuazione degli strumenti d’intervento per prevenire nuovi fenomeni di inquinamento ambientale e per mettere in sicurezza il territorio in relazione ai gravi fatti oggi all’attenzione della Magistratura , Consiglio Comunale e dell’opinione pubblica in generale».

Nella foto Valeria Fadda
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)