A.B.
25 aprile 2015
Alghero: il mare, tra musica e poesia
Martedì, la sala conferenze dell´ex Seminario ospiterà Dalle tragicità umane agli spazi del mare, evento che conclude il calendario delle attività dell´Università della Terza Età di Alghero

ALGHERO – Alghero, terra d'arte e di natura. E martedì 28 aprile, alle ore 17.30, la sala conferenze dell'ex Seminario, in Via Sassari, ospiterà “Dalle tragicità umane agli spazi del mare”, evento che conclude il calendario delle attività dell'Università della Terza Età di Alghero.
L'appuntamento prevede l’allestimento dell’originale mostra poetica di Roberto Barbieri, un intermezzo musicale a cura del violoncellista Giovanni Macciocu e le letture poetica a cura di Venere Rosati. L'evento (così strutturato) è già stato realizzato in diverse occasioni tra cui, dopo l'iniziale inaugurazione nelle sale del Caffè letterario “Il Manoscritto” di Alghero, è stato ripetuto nei locali del Parco di Porto Conte e, sempre nel 2014, anche a Sassari nell'ambito del “Festival della creatività” organizzato dall'associazione letteraria “Il caffè delle nuvole”.
L'appuntamento sarò sicuramente gradito agli amanti delle arti, ma si preannuncia anche di grande interesse per chi ama la natura, visto che si propone di estrema attualità per i temi affrontati sulle moderne tragedie del mare, tra naufragi e guerre, con i connessi problemi ambientali sullo sfondo.
|