Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Associazione Italiana Libro premia Neria De Giovanni
S.A. 13 maggio 2015
Associazione Italiana Libro premia Neria De Giovanni
All´algherese Neria De Giovanni per Il cammino di Efix della collana "Passeggiate letterarie" (Edizioni Nemapress) riconoscimento speciale dell’Associazione Italiana del Libro
Associazione Italiana Libro premia Neria De Giovanni

ALGHERO - Si svolgerà venerdì 15 maggio 2015 a Roma, nella Sala delle Bandiere dell’Anci - Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, la cerimonia di premiazione dei Premi "Italia da conoscere. La narrazione del Territorio". Sono presentati i vincitori dell’ultima edizione dei concorsi Radici, L’Italia delle Tipicità e Vacanze in Italia, le tre sezioni del Premio Italia da conoscere.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Italiana del Libro in collaborazione con il sistema Res Tipica delle Città di identità aderenti all’Anci (Associazione Italiana Comuni Italiani) ed il patrocinio di Federalberghi. Presentano Fabrizio Montepara (ANCI-Res Tipica) e Sergio Bonetti (Associazione Italiana del Libro). Relazione di Mariarosa Santiloni, presidente del Comitato Scientifico del Premio "Italia da conoscere". Interviene Maria Catricalà, Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Filosofia e Comunicazione.

Riconoscimento speciale attribuito dalle Giurie del Premio a Neria De Giovanni, presidente dell’Associazione Internazionale dei Critici Letterari, direttore editoriale della casa editrice Nemapress, direttore editoriale del periodico on-line portaleletterario, e autrice del libro “Il Cammino di Efix tra i luoghi di Canne al vento” che ha inaugurato la collana “Passeggiate letterarie” delle Edizioni Nemapress.

Pubblicato per i cento anni dalla prima edizione di “Canne al vento” (1913 - 2013), attraverso il personaggio di Efix, centrale nella narrazione del romanzo di Grazia Deledda, è possibile fare un viaggio nel cuore della Sardegna, tra Galtellì, nel libro chiamata Galte, e Orosei, Dorgali, Mamoiada, Sarule, Orani, Nuoro, Fonni e Bitti.
In pagine che uniscono la suggestione dei luoghi al fascino della descrizione letteraria di una grande scrittrice, Grazia Deledda ci fa riscoprire la magia di una terra antica che il mare ha preservato intatta nelle sue bellezze naturali e tradizioni popolari.

Nella foto: Neria De Giovanni
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)