|
S.A.
18 giugno 2015
La Grande Guerra: incontri ad Alghero
Venerdì 19 e Sabato 20 due appuntamenti con la presentazione di autori e libri dedicati alla Grande Guerra organizzati in collaborazione con la libreria Cyrano Libri Vino e Svago, la Fondazione Giuseppe Siotto e il Comitato sardo per il centenario della Grande Guerra

ALGHERO - Nell’ambito del progetto Vicini Cent’Anni, proseguono ad Alghero gli eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale e dalla Fondazione Meta in collaborazione con diverse realtà culturali cittadine per commemorare il primo conflitto mondiale. Venerdì 19 e Sabato 20 due appuntamenti con la presentazione di autori e libri dedicati alla Grande Guerra organizzati in collaborazione con la libreria Cyrano Libri Vino e Svago, la Fondazione Giuseppe Siotto e il Comitato sardo per il centenario della Grande Guerra.
Venerdì 19 alle ore 19 presso la Biblioteca del Mediterraneo di Alghero verrà presentato il libro di Sardus Fontana “Battesimo di fuoco”. Interverranno Aldo Accardo, Pasquale Orecchioni (Direttore del Museo della Brigata Sassari) e Giuseppe Zichi. Nella letteratura sulla Brigata “Sassari” il libro di Fontana costituisce un caso del tutto particolare. Si tratta di un volume edito nel 1934 da un piccolo editore di Iglesias (Atzeni & Ferrara) e impreziosito dalla copertina a tre colori e dai disegni di un grafico di larga fama come Tarquinio Sini. L’opera si articola in venticinque brevi capitoli costruiti - come altrettanti bozzetti - intorno a episodi, personaggi o luoghi. Nel 2005 l’opera è stata ripubblicata dalla Cuec con edizione del testo a cura di Eleonora Frongia, con prefazione di Aldo Accardo e con introduzione di Giuseppina Fois.
Il secondo appuntamento è per Sabato 20, sempre alle ore 19.00, presso la sala conferenze de Lo Quarter (2°piano), con Giuseppina Fois che, partendo dal suo libro "Storia della Brigata Sassari" racconterà, insieme a Antonio Budruni, il mito e la storia della Brigata.
Giuseppina Fois insegna Storia Contemporanea all'Università di Sassari. Si è dapprima occupata di storia della stampa e del giornalismo, quindi di storia della Sardegna contemporanea, con particolare attenzione alla partecipazione dei sardi alla Grande Guerra e specialmente all'esperienza della Brigata “Sassari".
Gli appuntamenti conclusivi della rassegna si terranno i prossimi 26 e 27 giugno , alle ore 19.00 presso la Sala conferenze de Lo Quarter, con il seguente programma: Venerdì 26 Giugno, alle ore 19, con la presentazione del libro “Trattare ke frates, kertare ke inimicos: il cammino dei sardi nella grande guerra" di Giuliano Chirra. Interverranno l'autore e il prof. Aldo Accardo, presidente della Fondazione Siotto Museo Casa Manno e del Comitato sardo per il centenario della Grande Guerra. Sabato 27 giugno, alla stessa ora, si terrà la presentazione del trailer “Combattenti e Reduci" di Paolo Pisanelli - un progetto dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Sez. di Alghero, la Società Umanitaria Centro Servizi Culturali Alghero e Big Sur Immagini e visioni. A seguire, alle ore 19.30, la presentazione del libro “Dicono che domani ci sarà la guerra' di Franco Arba (Liberaria Editrice) in collaborazione con Cyrano Libri Vino e Svago e Liberos. Interverrà l'autore e Raffaele Sari Bozzolo, reading di Emma Gobbato.
|