Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Cultura: Vindice Lecis ad Olmedo
A.B. 20 giugno 2015
Cultura: Vindice Lecis ad Olmedo
Questa sera, la suggestiva location della pinnetta dell´azienda agricola Cumpanzos ospiterà la presentazione del libro Judikes, scritto dal giornalista del gruppo editoriale L´Espresso
Cultura: Vindice Lecis ad Olmedo

OLMEDO – Oggi (sabato), alle ore 19, serata agri-culturale ad Olmedo. In collaborazione con la libreria “Il Labirinto Mondadori” di Alghero, nella suggestiva location della pinnetta dell'azienda agricola Cumpanzos di Olmedo (in Località Su fossu 'e sa rena, prolungamento di Via Eleonora d'Arborea, strada per la miniera) si terrà la presentazione del libro "Judikes" del giornalista del gruppo editoriale L'Espresso Vindice Lecis.

Nel corso della serata, l'autore dialogherà con l'archeologa Angela Simula, mentre i padroni di casa dell'azienda offriranno un piacevole buffet a base del loro prezioso zafferano. Judikes è il terzo e ultimo volume dell'apprezzata saga storica medievale pubblicata da Lecis con l'editore “Condaghes”, dopo "Buiakesos. Le guardie del giudice" e "Il condaghe segreto". Una missione disperata per liberare la juighissa Prunisinda, moglie del giudice Costantino di Torres, prigioniera del marchese Guglielmo di Calari. Il successo dell´operazione potrebbe cambiare il corso della storia sarda di quell´epoca.

Siamo nel 1194 mentre cresce la potenza di Guglielmo, statista potente e cinico, animato da un´unica volontà: quella dell´annessione degli altri Giudicati sardi. Il suo avversario principale è Costantino di Torres che tenta di arginarlo con alterne fortune. Arma un esercito e attacca Santa Igia mentre Guglielmo ha in animo di muovere un altro passo: l´occupazione del regno di Arborea e di Gallura. Nel romanzo tante storie si intrecciano, umane e personali, sentimentali e tragiche. Ricca di avventura e di azione, sostenuta da una puntigliosa ricostruzione dei fatti, la trilogia consente di conoscere a fondo quel grande momento storico della Sardegna che è stata l´epoca dei Giudicati.

Nella foto: interno dell'azienda agricola Cumpanzos
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)